Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2010, 10:19   #1
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao! sono nuovo, e nuovo acquario!FOTO e aggiornamenti!

ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Daniele, ho 29 anni e vi scrivo dalla provincia di Lecco.
ieri ho comperato il mio primo acquario personale, anche se in realtà una decina di anni fa, ne ho fatto uno insieme a mio padre (che ora ha lui)
ho comperato un Juwel modello LIDO 120 (120 litri, 60l x 40p x 50h).

l'ACQUARIO sarà TROPICALE di ACQUA DOLCE.

diciamo che non sono prioprio un neofita, anche se erano anni che non mi interessavo più di acquari e quindi sono un po' "fuoriforma" e quindi ogni consiglio è ben accetto.

allora ieri ho proceduto con il montaggio e l'inserimento del terriccio (due tipi, uno argilloso sul fondo e uno con dei sassi di quarzo sopra). poi ho inserito la ghiaia dopo averla sciacquata.
ho inserito l'acqua del rubinetto, fortunatamente nella mia zona è molto pulita, con quasi assenza di cloro. ora sta decatando da ieri pomeriggio e stasera metterò in azione la pompa e inserirò le due sostanze condizionatrici: una per rendere l'acqua del rubineto adatta all'acquario (toglie cloro e metalli pesanti) e poi inserirò l'attivatore batterico.
le piante prevedo di metterle domenica prossima, mentre per i pesci se ne riparlerà a settembre dopo le ferie.

ovviamente prima di inserire i pesci farò tutti i test del caso. (durezza, ph, ecc...)

ho delle domande da farvi, però:

-la ragazza del negozio mi ha detto di mettere pure l'acqua del rubinetto per riempirlo la prima volta, anche se di norma è più basica e calcarea. mi ha consigliato durante i cambi d'acqua, di mischiarla a quella osmotica che si trova nei negozio che è più acida per bilanciare. ora io ho rimepito tutto l'acquario con quella del rubinetto, è un problema? o con il codizionatore diventa adatta alla vita dei pesci?

-quando cambio l'acqua, che percentuale devo cambiare? su 120 litri, bastano 30 litri alla volta?

-posso usare quella del rubinetto al cambio d'acqua e mettere il condizionatore? o devo mischiarla a quella osmotica, o tutte e due mischiate?

-se l'ho riempito ieri con l'acqua del rubinetto, ma metto stasera i condizionatori, quando accendo la pompa, ho creato danni ai batteri del terriccio e alle sostanze organiche del filtro in questi 2 giorni?

-il riscaldatore lo punto a 22 gradi, in maniera tale che non scenda sotto i 22? o anche a 24 è meglio?

per ora vi ringrazio!

Ultima modifica di taz; 30-07-2010 alle ore 10:24.
taz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-07-2010, 10:52   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taz Visualizza il messaggio
ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Daniele, ho 29 anni e vi scrivo dalla provincia di Lecco.
ieri ho comperato il mio primo acquario personale, anche se in realtà una decina di anni fa, ne ho fatto uno insieme a mio padre (che ora ha lui)
ho comperato un Juwel modello LIDO 120 (120 litri, 60l x 40p x 50h).
Ciao e benvenuto, 120 litri sono ottimi per cominciare.

Quote:
allora ieri ho proceduto con il montaggio e l'inserimento del terriccio (due tipi, uno argilloso sul fondo e uno con dei sassi di quarzo sopra). poi ho inserito la ghiaia dopo averla sciacquata.
bene
Quote:
ho inserito l'acqua del rubinetto, fortunatamente nella mia zona è molto pulita, con quasi assenza di cloro. ora sta decatando da ieri pomeriggio e stasera metterò in azione la pompa e inserirò le due sostanze condizionatrici: una per rendere l'acqua del rubineto adatta all'acquario (toglie cloro e metalli pesanti) e poi inserirò l'attivatore batterico.
Allora ok per stavolta ma nei futuri cambi inserisci il biocondizonatore nell'acqua in un contenitore a parte dove farla decantare per 24 ore, poi inseriscila. l'attivatore batterico è superfluo, nel senso che male non fa, ma non fa nemmeno miracoli.
per un mese ora niente cambi d'acqua.

Quote:
le piante prevedo di metterle domenica prossima, mentre per i pesci se ne riparlerà a settembre dopo le ferie.
ottimo
Quote:
ovviamente prima di inserire i pesci farò tutti i test del caso. (durezza, ph, ecc...)
ph, gh, kh, no2 e no3 test a reagente mi raccomando



Quote:
-la ragazza del negozio mi ha detto di mettere pure l'acqua del rubinetto per riempirlo la prima volta, anche se di norma è più basica e calcarea. mi ha consigliato durante i cambi d'acqua, di mischiarla a quella osmotica che si trova nei negozio che è più acida per bilanciare. ora io ho rimepito tutto l'acquario con quella del rubinetto, è un problema? o con il codizionatore diventa adatta alla vita dei pesci?
qui dipende dalla popolazione dell'acquario, l'acqua di osmosi inversa abbassa gh e kh
quando deciderai che pesci mettere vedremo le percentuali di osmosi da usare


Quote:
-quando cambio l'acqua, che percentuale devo cambiare? su 120 litri, bastano 30 litri alla volta?
anche qui dipende dalla frequenzza dei cambi e da i pesci che hai, dicamo che in linea di massima con 10 litri ogni 1-2 settimane sei a posto

Quote:
-posso usare quella del rubinetto al cambio d'acqua e mettere il condizionatore? o devo mischiarla a quella osmotica, o tutte e due mischiate?
come sopra dipende dai pesci...di solito si taglia quella di rubinetto con quella di osmosi

Quote:
-se l'ho riempito ieri con l'acqua del rubinetto, ma metto stasera i condizionatori, quando accendo la pompa, ho creato danni ai batteri del terriccio e alle sostanze organiche del filtro in questi 2 giorni?
no no vai tranquillo

Quote:
-il riscaldatore lo punto a 22 gradi, in maniera tale che non scenda sotto i 22? o anche a 24 è meglio?
per adesso puoi farne a meno, anche qui la temperatura dipende dai pesci...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:03   #3
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
taz..benvenuto su AP...

per essere partito, non sei partito male...però una domanda volevo fartela??..hai già in mente che pesci inserire o meglio che biotopo cercare di ricreare??...se non lo hai fatto (o anche se l'hai già fatto) sarebbe utile dare un'occhiata a questo link
http://www.natureaquarium.it/
ti dà un pò di info utili...

per il cambio d'acqua, dipende molto da che pesci andrai ad inserire..da come li alimenterai..dal filtro (performante o meno)...diciamo che la regola base sarebbe "10% ogni 2 settimane"...ma questa regola va rivita secondo le proprie esigenze...

se riesci prendi il termoriscaldatore...i batteri lavorano meglio ad una temperatura idonea...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:06   #4
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le risposte chiare e veloci!so già che mi troverò bene da voi. meno male che qualcosina già sapevo, altrimenti iniziare da 0 sarebbe stata dura!!

quindi per il cambio d'acqua cambio 10/15 litri ogni 2 settimane...e usando l'acqua del rubinetto/osmotica, a seconda della durezza e del ph dell'acqua che mi ritrovo, giusto?

il termoriscaldatore + già dentro nell'acquario come accessorio! lo faccio partire stasera pure quello, a che temperatura minima lo setto? 23 gradi va bene? (anche se in sti giorni non penso ce ne sia bisogno)

ho altre domande:

-l'attivatore batterico mi ha detto di metterlo solo la prima volta durante l'allestimento, mentre per i cambi d'acqua usare l'acquasafe (o simili)

-cosa sono i test a reagente? cioè ci sono altri tipi di test?

-per le piante, c'è un numero massimo/minimo legato al litraggio dell'acquario? non vorrei trovarmi con poco/troppo ossigeno o co2...

-ho visto che sulla superficie dell'acqua c'è come una polverina simile al talco, sono tutti i sassolini leggeri che non vanno a fondo. vanno via da soli quando faccio andare la pompa? altrimenti come si tolgono? idem per le bolle d'aria sui vetri? giusto?

-è una buona marca di acquari quella che ho scelto? ho visto che il filtro è molto vario e completo, rispetto a quello che ha mio padre di più di 10 anni fa..
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:16   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
di niente,
allora giusto il discorso osmosi/rubinetto
il riscaldatore ok mettilo a 23per ora, non dovrebbe partire, intanto lo controlli come va
- si attivatore (se vuoi) all'inizio poi per i cambi condizionatore in contenitore a parte, decanti 24 ore e poi cambi l'acqua
- i test possono essere a reagente o a striscette, meglio sempre quelli a reagente
- le piante non sono mai troppe, salvo alcuni allestimenti, ma è meglio che ti fai già un 'idea della popolazione prima di inserirle, se vuoi fare le cose fatte bene
-polverina, bolle, poi arriveranno le prime alghette, tutto normale in maturazione. accendio pure la pompa e poi non fermarla mai
-la juwel è tra le migliori...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:23   #6
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok perfetto. allora per il discorso acqua ci penserò prima di inserire i pesci, a seconda dei valori dei test vedremo che fare e se mettere o no acqua osmotica dentro..

per i pesci, avevo intenzione sicuramente di mettere un pulitore per il fondo e uno per il vetro, poi una decina di cardinali e 3 o 4 scalari piccoli. so che convivono queste 3 razze e hanno le stesse specifiche di acqua. poi per gli altri vedremo più avanti.
so che vogliono un'acqua leggermente acida e povera di sali minerali, per quello che mi sono preoccupato subito dell'acqua del rubinetto...

-quanti pesci ci stanno in 120 litri di acqua? popolazione mista diciamo. già escludo pesci particolarmente difficili da tenere o aggressivi o territoriali.
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:33   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmmm per gli scalari direi che in quella vasca non te li godi troppo piccola, perchè non pensare a una coppia di ciclidi nani?

non usare il termine pulitori, chiamali catfish o pesci da fondo, perchè non puliscono anzi sporcano anche loro

direi una coppia di ciclidi nani, un 5-6 otocinculus e una decina di cardinali se non vuoi riproduzioni, o altrimenti ti orienti su qualche altro piccolo pesce da branco sud americano...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:41   #8
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vabbè per i pesci ci penserò a settembre, così ho tempo di documentarmi bene...cmq un paio di scalari, mi piacerebbe inserirli, dite che è veramente troppo piccola la vasca?

-i ciclidi nani sono bellissimi e colorati, ci avevo pensato...in generale vorrei dei pesci belli colorati ed evitare quelli grigi o di colorazione classica sul rosso..

-chiedo venia per i "pulitori", ok li chiamerò pesci da fondo!! quanti me ne servono? 2 vanno bene?

-per le ore di luce,(quando avrò le piante,) al negozio mi hanno detto che la media è 8 ore, ma vedo che molti nel forum iniziano con 6 o 7. è giusto?
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:48   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si inizia con 4 ore e poi man mano sali fino a 8-10 ore a seconda delle piante

per gli scalari una coppia formata ci stà, solo che secondo me non te li godi a pieno nei loro comportamenti, per cui ti consiglierei di prendere in considerazione i ciclidi nani...
------------------------------------------------------------------------
per i catfish se inserishi gli otocinculus che siono carinissimi e piccolini direi un 5-6
__________________
Mama, I'm coming home

Ultima modifica di Ale87tv; 12-07-2010 alle ore 11:49. Motivo: Unione post automatica
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 12:01   #10
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie per i consigli. è possibile magari prendere un timer per accendere/spegnere la luce? quelli a presa con orologio che si trovano nei brico, etc? perche ho visto che le lampade (una nature e una day) sono collegate ad un classico interruttore e poi alla presa

quando prendo le piante, quindi inizio con 4 ore al giorno? e poi aumento dopo quanti giorni? una mezzora a settimana?

una domanda sui pesci:
il "labidochromis yellow" fa parte dei ciclidi nani, vero? potrebbe andare vero? è di gruppo o di coppia? tutti i ciclidi, compresi scalari, hanno bisogno di un ph intorno al 7-7.5 vero? o no?
mentre i cardinali lo vogliono intorno al 6?vero?

Ultima modifica di taz; 12-07-2010 alle ore 12:26.
taz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , bisogno , consigli , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21981 seconds with 16 queries