Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-07-2010, 17:51   #1
Lexem
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti il discorso dell'autoinnescante era proprio perchè mi serve creare una depressione per aspirare. Siccome la pompa autadescante ( escluso creare la depressione con il sistema a bocca che mi fa shifo) è l'unica cosa che io conosca che crea una depressione.
quindi ecco spiegato tutto il discorso conoscete una pompa autoadescante se esiste per acquari?
Il discorso nasce da esigenze familiari che mi impongono di
1)non far cadere acqua sul parquet
2)il salotto "non è un garage i lavori li fai lì". notare il virgolettato che racchiude il pensiero familiare
Da qui l'esigenza di avere un sistema già pronto basta solamente prendere la tanica, inserirci il tubo all'interno, accendere la pompa,riempire , spegnere, asciugare il tubo e riportare la tanica fuori.
il tutto asciutto,veloce, pulito e che se arriva qualcuno da fuori amici o parenti "nn trovi il cantiere nell'unico posto dove in casa possono stare". notare virgolettato
se voglio un acquario di un certo livello in casa queste sono le regole. purtroppo o questo o aspetto 15 anni così quando avrò un mio app farò a modo mio. ma a qauesto punto preferisco il loro sistema
Lexem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 18:03   #2
Lexem
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per rispondervi che mi ero scordato........
il tubo da 1 euro c'è ma serve l'aspirazione
il sistema del rubinetto nn mi è molto chiaro nn tanto per il funzionamento ma per il discorso dell' "aspirare inizialmente" che è appunto quello il mio problema la prima aspirazione che serve a far arrivare l'acqua alla pompa, poi il resto lo fa la pompa.
ciao a tutti
Lexem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 00:59   #3
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 74
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lexem Visualizza il messaggio
infatti il discorso dell'autoinnescante era proprio perchè mi serve creare una depressione per aspirare. Siccome la pompa autadescante ( escluso creare la depressione con il sistema a bocca che mi fa shifo) è l'unica cosa che io conosca che crea una depressione.
a
sistema per aspirare con tubo senza succhiare:
1)prendere un tubo, montare un rubinetto ad una estremità.
2)chiudere il rubinetto.
3)mettere l'estremità del tubo (( quella senza rubinetto)) sotto il rubinetto del lavandino in cucina e riempire tutto il tubo.
4)tappare l'estremità libera del tubo con un dito ((per tenerlo pieno di acqua)) e immergerlo nella vasca .
5)aprire il rubinetto e scaricare fin che serve.........poi chiudere
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 07:59   #4
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ancis50 Visualizza il messaggio
sistema per aspirare con tubo senza succhiare:
1)prendere un tubo, montare un rubinetto ad una estremità.
2)chiudere il rubinetto.
3)mettere l'estremità del tubo (( quella senza rubinetto)) sotto il rubinetto del lavandino in cucina e riempire tutto il tubo.
4)tappare l'estremità libera del tubo con un dito ((per tenerlo pieno di acqua)) e immergerlo nella vasca .
5)aprire il rubinetto e scaricare fin che serve.........poi chiudere
Se poi al posto del rubinetto ci mettiamo l'altro dito siamo a cavallo senza spendere ulteriori 2-3 euro...
Non capisco cosa ci sia di così diffilcile,con 1 euro fai i tuoi cambi d'acqua seza bagnare a destra e a manca.
Io sono 4 anni che faccio così e al max faccio solo due goccioline che asciugo prontamente appena finisco di fare il tutto...
Ricapitolando:
1)Riempi il tubo tenendo un dito sotto per non farlo svuotare
2)Sgoccioli bene dentro il lavandino così moglie/fidanzata/mamma non rompono i c***i (certo che non capisco:vogliono sempre l'acquario bellissimo e poi se fai una mezza goccia si incaz**o )
3)Metti l'estremità libera in vasca e l'altra tappata con il dito in una bacinella/tanica un pelo al di sotto della vasca
4)Quando è tutto a posto,tiri via il dito dal fondo del tubo e l'acqua inizia a defluire all'interno del recipiente
5)Quando hai finito di togliere,fai il procedimento inverso
Conclusioni:
Hai fatto il tuo cambio d'acqua spendendo 1 euro e mezz'oretta di tempo,non hai aspirato nemmeno un po' d'acqua della vasca e infine nemmeno una goccia per terra
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 08:48   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado84 Visualizza il messaggio
5)Quando hai finito di togliere,fai il procedimento inverso
Se ho capito bene, in questa fase devi però mettere il secchio / la tanica ad una altezza superiore alla vasca, mentre invece con la pompa che ho suggerito puoi lasciarla sul pavimento.
D'accordissimo che si può risparmiare, ma se possiamo renderci la vita più comoda.....
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autoadescante , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20206 seconds with 15 queries