Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-07-2010, 15:13   #11
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tor77 Visualizza il messaggio
Be dopo tutto questo volete sapere cosa è successo il mio acquario funziona direi discretamente bene adesso uso acqua del rubinetto per i cambi e potete vedere voi le foto fatte con il cellulare sembrerebbe andare tutto bene.
è vero, i colori sono più naturali e meno tirati
Quello che voglio dire e che mi sembra che ricercando il modo piu natura possibile tutto si stabilisca meglio ecco perche nella prossima vasca vorrei mettere oltre che un dsb di almeno 12 cm anche un refugium con alghe tipo caulerpa (ma migliori magari) e anche mangrovie.
perfetto, inoltre il refugium è anche fonte di fitoplancton
E vedere pia piano di eliminare anche quei pochi prodotti che utilizzo tipo batteri e pappa per batteri e coralli.
sono daccordo
La pappa per coralli la eliminerei aumentando i pesci (ad esempio vasca 400 lt dai 20 ai 30 pesci piccoli max taglia 10 cm da adulti).
aumenta i pesci un pò per volta e controlla i valori dei nutrienti
Ora ditemi voi cosa ne pensate grazie a tutti per una risposta sia positiva che negativa.......
Io ho una sump molto grande (non è sotto la vasca) che è anche dsb e refugium, e con questo metodo di gestione qualche giorno fa ho potuto fare il passaggio in vasca da berlinese a dsb in un giorno (non ho ancora aggiornato il profilo) . Il dsb è un tampone eccezionale . Se tutto va bene, fra qualche mese anch'io aumenterò i pesci e toglierò uno dei 2 skimmer lasciando solo un deltec 300 per circa 500 litri d'acqua. Anch'io conto di togliere tutti gli oligoelementi e lasciare la vasca a conduzione naturale.
Quindi quoto ogni tua affermazione.
hile!
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
difettiparliamone , dsb , parte , pregi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,10310 seconds with 14 queries