Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ragazzi io non mi ci raccapezo piu con questi valori uso i test sera a reagente x il ph , no2 e no3 e x il gh e il kh della jbl
a distanza di 2 giorni dalla misurazione dei valori letali x i pesci li ho rimisurati poco fa e i risultati no2 0 mg/l e no3 5 mg/l cioè io ci so rimasto come hanno fatto a diminuire cosi rapidamente???
gli unici cambiamenti ke ho fatto da quando ho tolto i pesci sono: aggiungere un tappo intero di attivatore della askoll( cycle ultrafast) e mettere 5 mini cannolicchi avanzati a mia zia ( non quelli forati ma ma unaltro tipo con microcelle) ke non credo sia stata una cattiva idea poi non ho fatto nessun cambio d'acqua nessun rabbocco nulla...
intanto ho controllato uno a uno i guppy superstiti e hanno solo la respirazione un po accellerata ma nulla di preoccupante fisicamente
poi la guppa è morta (cosa strana non è salita a galla) stava su un fianco ,con scaglie alzate , branchie ingrossate coda mangiucchiata , macchie rosse , e una grande mcchia vicino o allafessura urogenitale o all'ano non ricordo esattamente cmq dove dovrebbe essere la macchia gravidica
La guppa quasi probabilmente era affetta da idropisia.
Per i valori non so che dire....la pasticci spesso quest'acqua? nel senso: sii regolare con i cambi, la sifonatura, aggiungi regolarmente un biocondizionatore e cerca di tenere più bassa possibile la temperatura, ciao
biocondizionatore lo metto sempre il fondo non l'ho ancora sifonato ma non ne vedo ancora il bisogno ,invece la temperatura è un grosso problema xkè è arrivata a 27 gradi ma non so come abbassarla cioè l'acquario è nella mia camera e quello è un punto abbastanza caldo oltre alzare il coperchio posso provare con un ventilatre ma non penso sia quello il problema
forse mi è venuta in mente unacosa forse non c'entra io ho pulito le spugne a grana grossa e media potrebbe essere stato quello ke mi ha provocato un'aumento cosi repentino dei nitriti?
Ottimo antibatterico è il Bactowert, reperibile in internet, altirmenti il Dessamor è in libera vendita nei negozi, non tutti lo tengono, però...
provo da altre parti ma la guppa non reagisce piu nemmeno se batto sul contenitore dove sta e sta a pancia all'aria
ah polimarzo tu ke sei di viterbo oltre a planet pet dove posso trovarlo ?
da oceano blu sono forniti?
Puoi trovare sicuramente il dessamor da Planet pet.
Non vorrei fare pubblicità, però planet pet è il più grande e specializzato negozio di acquariofilia del viterbese, ha un vasto assortimento di prodotti e prezzi concorrenziali.
Ciao
Non ricordo da quanto hai allestito la vasca ma una pulitina al fondo la darei. La temperatura a 27° mi pare ininfluente.
Non toccare più le spugne per favore...
la vasca ha un mese e qualche giorno ... se rimisuroi valori domani e sono ok cioè con gli no2 a 0 posso rimetterei pesci ? magari prendo un paio di femmine cosi ce ne sono 2 x ogni maschio
ah la femmina di cui parlavo nel'altro topic fisicamente non ha nulla forse la respirazione accellerata ma non è facile capirlo comunque noto ke nel contenitore dove sta si muove poco e tende a stare sul fondo ora forse sono paranoico ma voglio essere sicuro ke non devo quarantenarla xkè possa avere qualcosa ho notato anche che se sta ferma e tende a lasciare andare la coda con la corrente cioè a piegarla
comunque è vero polimarzio i prezzi di quel negozio sono veramente buoni
ma il dessamor non serviva x curare la corrosione delle pinne ? io l'avevo visto ma non l'ho nemmeno preso in considerazione
Se non sono malati no, se lo sono sì....
Hai l'acquario "giovane" non toccare tanto il filtro, fai i test principali (nitriti e nitrati) e piccoli cambi per tenere l'acqua pulita...un'altra cosa: non inserire assolutamente pesci nuovi ora...