Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2010, 20:14   #21
Filosmika
Protozoo
 
Registrato: Jul 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no,non ho nè sifonato nè smosso il fondo....Quindi roby91 come potrei risolvere il problema senza creare zone anossiche e quindi dannose per l'ecosistema?
Filosmika non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2010, 20:34   #22
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
roby91 a parte che io non ho parlato di sabbia ma ghiaino più fine, a proposito della sabbia ci sarebbe da discutere, i miei acquari hanno tutti la sabbia con un minimo di substrato fertile e di zone anossiche, se usi le melanoides e i cory non le vedi.
indi per cui se usi del ghiaino sei ancora più in sicurezza e problemi di anossia proprio non ci sono.
io credo che l'unico imputato sia il fondo fertile che è l'unico che ha una % di torba (che quindi può ingiallire l'acqua) di legni non ce ne sono le anfore, pare che ancora problemi di rilascio di acidi umici non le diano . i ricci oltre al carbonato di calcio non rilasciano, il filtro con cannolicchi e tutto idem.
di prodotti tipo attivatori o altro ne hai usati???
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 22:24   #23
Filosmika
Protozoo
 
Registrato: Jul 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nulla ragazzi non ho usato proprio nulla solo acqua pura ne attivatori ne biocondizionatori solo acqua del rubinetto e distillata...Quindi se sostituisco la ghiaia cheho con una ghiaia più fine secondo voi posso risolvere il problema?
Filosmika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 09:33   #24
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Filosmika Visualizza il messaggio
Quindi se sostituisco la ghiaia cheho con una ghiaia più fine secondo voi posso risolvere il problema?
no. ho riguardato le foto e lo spessore del tuo fondo mi sembra adeguato.

ripeto, l'ho avuto in vasca, in una vasca molto più piccola, dove i cory han fatto uscire il fondo dalla sabbia e non ha colorato l'acqua.

ma che vuol dire che nel filtro non c'è nulla: hai un filtro VUOTO?

Descrivicelo..... anche se non ci hai messo nulla tu, ci sarà ben qualcosa dentro!
------------------------------------------------------------------------
....intanto farei un bel cambio d'acqua, del 50% almeno.
e devi assolutamente aggiungere delle piante e misurare i valori.

ciao, ba

Ultima modifica di babaferu; 06-07-2010 alle ore 09:38. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 10:09   #25
Filosmika
Protozoo
 
Registrato: Jul 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok babaferu...comunque avevo detto prima che nella pompa che ho,che è il kompatto k3 della askoll,è costituito da due unità ogn' una delle unità è composta da un filtro e da carboni attivi mentre al centro c'è una vaschetta con i connolicci...allora comi mi consigli tu quando ritornerò a casa farò un cambio del 50%d'acqua anche se già circa tre settimane fa ne ho fatto uno del 30% e solo dopo due giorni l'acqua cominciava a riprendere il solito colore....Mi sa tanto che questo problema rimarrà un mistero...

PS:questa è la pompa in questione e la mia è così composta e c'è tutto dentro...

Filosmika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 10:24   #26
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok scusa ma non conoscevo questo filtro.
quanto tempo è che non cambi le "cartucce filtranti?"

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 10:36   #27
Filosmika
Protozoo
 
Registrato: Jul 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per cartucce filtranti cosa intendi?io non ho mai cambiato nulla solo i carboni attivi circa tre settimane fa..
------------------------------------------------------------------------
ovviamente però il filtro lo smonto e pulisco periodicamente tutti i suoi componenti tranne i cannolicchi..

Ultima modifica di Filosmika; 06-07-2010 alle ore 10:38. Motivo: Unione post automatica
Filosmika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 11:06   #28
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
quel filtro ce l'ho io nella mia vasca di accrescimento per i discus...non da problemi...anche perchè è da 3 mesi che non lo pulisco e ho i valori e l'acqua ok....

davide..io avevo capito che si parlava di sabbia......cmq anche con un ghiaino molto fine sarebbe bene mettere un cavetto sottosabbia...male non fa e costa anche poco...il fatto è che in questo caso bisognerebbe rifare da capo tutto l'allestimento della vasca...

filosmika secondo me può essere stato solo il fondo fertile a fare quella cosa....cmq non è un problema...vedrai che con un pò di cambi d'acqua e in caso con delle sifonature del fondo il problema piano piano sparirà......devi solo avere pazienza..so che non è bella da vedere, però amen...quello che però potrebbe fare di dannoso sarebbe abbassare il pH, cosa che ai guppy molto non piace...però se hai un kh alto...tipo 7-8 anche qualcosa in meno il problema potrebbe non sussistere..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 11:35   #29
Filosmika
Protozoo
 
Registrato: Jul 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok roby91 speriamo sia come dici tu e che il problema si argini con qualche cambio di acqua perchè è proprio brutto da vedere un acquario marrone....ma poi sapete dirmi perchè le piante sono marcite?avevo delle azelot rosso e hygrophile ed avevo cominciato con queste perchè il negoziante mi avevano detto che erano molto resistenti.....è inutile questo acquario ha avuto un inizio tragico....uff che tristezza...
Filosmika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 11:41   #30
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
roby91 ma con il cavetto sottosabbia Filosmika che ci fà? mica deve fare un'olandese o seguire il protocollo dennerle.
a parte che il cavetto riscaldante non ti toglie il problema dell'anossia, ha tanti pregi ma eliminare l'anossia non è tra questi.

sorvoliamo sul problema ghiaino fine, sabbia, anossia e veniamo al problema vero:
concordo che l'unico che ingiallisce l'acqua può essere il fondo fertile, una proliferazione algale non può essere stata (l'acqua era verde), arredi che rilasciano non ce ne sono ecc...
il ghiaino grosso specie se in spessori ridotti può aver fatto passare l'acqua maggiormente che uno medio/fine, per cui l'acqua a contatto con il fondo fertile (che una % di torba ce l'ha sempre) si è ingiallita.
io metterei sopra allo strato di ghiaino grosso uno di ghiaino più fine e fare un buon cambio d'acqua +30%, è il sistema meno costoso che rifare tutto il fondo o starci ancora ad impazzire.
tra parentesi, da che mondo e mondo in acquariofilia i fondi a granulometria differente son sempre stati fatti (e si faranno) senza problemi di anossia.

Filosmika tanto per tirarti su il morale , sai che c'è gente che paga fior di quattrini per avere un'acqua colorata come la tua (io) tra pignette d'ontano, foglie di catappa torba ecc...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , marroneaiutatemi , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33034 seconds with 14 queries