Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-06-2010, 14:38   #1
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
Progetto vasca atipica

Come ormai si parla sempre più spesso su Reef Cafè la bolletta dell'enel da il colpo di grazia a molti di noi appassionati che vedendo arrivare cifre oltre ogni più nera previsione perdono la voglia e disallestiscono la vasca.
Ieri sera stavo pensando a come non abbandonare il marino restando con una vasca abbastanza grande, e mi è venuta un'ideuzza...

Premetto:

A sono sempre stato + un amante dei pesci che di coralli
B la vasca è pensata per avere un costo di gestione molto basso

Il progetto è molto semplice, vasca + grande del cubo che ho adesso circa 100*65*45h, letto di sabbia di pochi cm, non dsb.
La vasca sarà dedicata ad un pesce che in una vasca di coralli normale non sarebbe possibile inserire (pensavo ad un Balistoides conspicillum) e naturalmente ad altri pesciozzi, di contorno sarei per inserire coralli o invertebrati che non siano predati e che abbiano più bisogno di alimentazione in vasca che di luce.

In questo modo opterei per una plafo con una illuminazione ridicola tipo una 2+39w o magari delle pl in modo da eliminare almeno il 60% della spesa in bolletta.

Facciamo una conta dei PRO e CONTRO e vediamo che tipo di problemi tecnici o estetici si potrebbero creare..

PRO

Sicuramente vasca inusuale
Immaginando una varietà di pesci colorati e magari di coralli non predati dal balestra tipo gorgonie (non sono sicuro che non le predi ho buttato a caso) il colore comunque non mi mancherebbe.
Risparmio della corrente per la plafo
Visto il tipo di vasca gestione ridotta all'osso, parlo di chimica dell'acqua, kh calcio e magnesio non da controllare settimanalmente, riduzione di spese per reintegro e riduzione di tempo da star dietro alla vasca.
No al reattore di calcio
In futuro con due modifiche rimonto subito una vasca di sps e lps in caso
E più importante di tutto continuo con il marino!!

CONTRO

Prima preoccupazione.. mi diventa tutto marrone? secondo voi riesco ad avere una vasca colorate?
Se non inserisco rocce vive come posso fare? Su due piedi mi viene in mente metodo Abra?
Più litri + acqua da scaldare... non è che risolvo una cosa e mi incartapecoro in un'altra? un riscaldatore da 300w ce la fa con 380litri?
Maturazione?

Dai aiutatemi a chiarire tutti questi punti che così finito di vendere il vivo riallestisco subito!!
Spettro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-06-2010, 15:02   #2
milani1
Pesce rosso
 
L'avatar di milani1
 
Registrato: Feb 2002
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmmmmm ho diversi dubbi....invece che cambiare vasca perchè non modifichi quella che hai ???potresti fare una vasca di spugne e gorgonie..o di Lps(il consumo di calcio è minimo)....il tuo mac consuma molto di più della pompetta del reattore cmq.... potresti alimentare con il balling......

in ogni caso...potresti tenere chirurghi(gli angeli o i balistidi spesso e volentieri ti prendono di mira i molli)tappezzare di ricordeee.....molli........zoanthus.......clavular ie....lps etcetcetcetcetc illuminare con una 150W 18000000 K o t5 e poi puoi praticamente stare anche senza skimmer...ogni tanto un cambio d'acqua e sei in carrozza :)
__________________
IIIº CONGRESSO ACQUARIOFILIA MARINA,RADUNO FORUMISTI MARINO AP Cerea 2/3 giugno 2012
GOCCIA BLU VENETO
milani1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 13:37   #3
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
non vi piace proprio come progetto?
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 21:00   #4
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
il progetto potrebbe anche andare ma considera che con soli 2*39 t5 rischi di non vedere nulla in vasca ,a mio parere dovresti stare almeno su un 4*39w; avevo anch'io pensato di ripartire con una vasca con pravalenza pesci almeno finche le finanze non mi permettono di andare oltre,se dovessi farlo però opterei per un filtro ossidante ..Fai attenzione però che riscaldare una vasca di grosso litraggio comporta un discreto consumo energetico ;non credo che cosi si possa realizzare una vasca "colorata" ,uno dei pochi metodi per realizzare ciò è il bernilese ma questo comporta un costo oneroso con luce forte,movimento,rocce di buona qualità ecc ecc.
Cmq l'idea di creare vasche a basso costo ma nello stesso tempo funzionanti diventa sempre di più comune ,basta essere consapevoli dei limiti che si creano con tali scelte.
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atipica , progetto , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12977 seconds with 16 queries