Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
E' una mezza battuta... le foto sono veramente buie.
Chiaramente non puoi andare a flasharli, ma prova ad aumentare l'esposizione
Quote:
Tra le altre motivazioni per lasciare un gruppo folto (quanto possibile) ai genitori c'è quella di evitare che il maschio - scomparsi i nuovi nati - torni ad "imbizzarrirsi" troppo in fretta (con la femmina non ricettiva, per di più) e con eccessiva veemenza ...
Infatti, potrebbe valutare insufficiente la fitness darwiniana della prole numericamente ridotta, indi ingrifarsi ed ammazzare tutto e tutti.
Per gli altri adulti la vedo dura... non so se dia risultati nel tuo caso, ma io riesco a ridurre l'aggressività intraspecifica dei miei altum filtrando con carbone attivo di tanto in tanto; sembra che il carbone assorba un pò di ormoni.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
La vasca è MOLTO scura di suo (il fondo è nero) e le luci non sono fortissime, le immagini che vedi (già flashate ...) sono stata anche schiarite al cumputter ... anche se la riduzione di taglia credo possa aver peggiorato la resa ...
Conterie, comunque, di levar un pò di piccoli perchè se la coppia non dovesser farcela ... insomma (a suo tempo) ad essere "duro e puro al 100%" ho già pagato dazio coni malgasci , 'stavolta vorrei evitare ...
Circa l'eventuale "diminuzione eccessiva" (dei piccoli) il rischio c'è ... ma conto sulla dimensione vasca e presenza di consimili per "stemperare" la faccenda ...
Carbone attivo questa NON la sapevo, non vorrei però mi "intenerisse" l'acqua (da bravi messicani sono usi ad ambienti molto alcalini) ... boh, vedremo ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!