Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2010, 13:14   #1
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Visto che le piante non sono molto esigenti (che illuminazione hai ?) direi che i PO4 sono almeno da dimezzare. Visto che usi sola osmosi direi che i PO4 vengono tutti dal cibo che dai ai pesci, magari potresti ridurlo un po senza lasciarlo accumulare sul fondo.

La CO2 è praticamente quella atmosferica, per le anubias va bene per le altre un po meno ma potrebbe anche bastare

La cosa più strana è che, utilizzando Test kit e fertilizzante della stessa marca, il Ferro non venga rilevato (ma difficilmente mi meraviglio di certe cose). Prova a riempire il misurino del test con acqua della vasca ed aggiungi 3 - 4 gocce di fertilizzante ... e vedi se misura qualcosa ... altrimenti è da buttare alle ortiche uno dei due (test o fertilizzante).

Controlla bene il ricircolo dell'acqua in vasca, la patina marrone sembra siano semplici flocculi batterici e 'potrebbero' essere segno di poco movimento d'acqua in quella zona.

ps. da quanto è avviata la vasca ?

pss. mi fa strano che, con tutti quei pesci, ti capita di avere gli NO3 a zero (cosa comunque negativa per le piante)
Secondo me gli NO3 sono a 0 perchè vengono totalmente utilizzati dalle piante. Ma che fondo usi?
La CO2 è poca e secondo me con almeno 10mg/l le piante respirerebbero un po.
La patina marroncina non potrebbero essere diatomee?
Sul Fe credo che ha ragione SCRIPTORS.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12089 seconds with 15 queries