Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-05-2010, 01:39   #1
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avannotti Celestichthys margaritatus nel filtro - che fare?

Ciao a tutti, da un paio di mesi ospito in un'acquario da 30 litri 7 esemplari di Celestichthys margaritatus. Oggi, mentre avevo il coperchio dell'acquario aperto, ho dato un'occhiata all'interno del filtro ed ho visto un minuscolo esserino, poco dopo riconosciuto come avannotto.

Ora, non credo sia l'unico presente...ma il problema è: come faccio, eventualmente, a tirarlo fuori di lì? Prenderlo con un retino è praticamente imposssibile. Mi chiedevo, credete che restando nel filtro andrà incontro a morte certa, o c'è qualche possibilità che sopravviva e cresca fino ad una dimensione tale da consentirne una più agevole cattura?
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-05-2010, 02:09   #2
delsetteracing
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: manziana
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
usa una siringa con una cannuccia attaccata funziona!
delsetteracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 14:34   #3
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buona idea...

Ci proverò, grazie!
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 20:13   #4
fede1985
Guppy
 
L'avatar di fede1985
 
Registrato: Apr 2010
Città: San Mauro Pascoli (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 56/100%

Annunci Mercatino: 0
Dome mi sto muovendo per fare anche io una vasca dedicata a loro. Quali accorgimenti hai adoperato per la riproduzione?
fede1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2010, 08:35   #5
SoundOfSilence
Guppy
 
L'avatar di SoundOfSilence
 
Registrato: Dec 2008
Città: Isola vicentina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5 vasche
Età : 58
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
La riproduzione delle galaxy non e' per nulla difficile,il problema nasce semmai con gli avanotti,difficili da nutrire e da separare necessariamente dagli adulti che inesorabilmente li predano.
Per la riproduzione e' sufficiente un acqua a media durezza, ph neutro,temp 24 gradi ed una discreta piantumazione
SoundOfSilence non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 02:21   #6
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso solo confermare quanto detto da SoundOfSilence. La temperatura è quella, le caratteristiche dell'acqua, anche.

Per quanto riguarda le piante, nel mio acquario ci sono muschio ed egeria densa lasciata crescere in maniera incotrollata.
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2010, 13:37   #7
Peppinovet
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Data la vostra esperienza,quanto tempo rimangono incinte le galaxy??Ho una femmina oltremodo gonfia di uova,è da circa 4 giorni che si è rifugiata sotto l'aegrophila che le fa da tana e non fa avvicinare nessuno tranne le caridinie.Come faccio a capire se ha deposto o meno?Le uova possono essere mangiate dalle red?E infine,leggevo in altri topic che per favorire la deposizione qualcuno faceva cambi abbondanti per variare un pò i valori e simulare il periodo delle piogge(periodo in cui depongono in natura),voi ne sapete nulla??
__________________
Vendo piante e pesci qui:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262955
Peppinovet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2010, 15:10   #8
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Cambi abbondanti e riduzione della durezza, in genere dovrebbero indurre la riproduzione.... a me succede così... però vedo che a molti non serve.
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , celest , celestichthys , fare , filtro , margaritatus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17421 seconds with 17 queries