Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-06-2010, 23:27   #1
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gala Visualizza il messaggio
Ragazzi cosa si deve fare quando un pesce è in palese agonia? A voi è mai capitato?
Vi siete mai trovati nella condizione di dover mettere fine alle sue sofferenze o avete lasciato fare alla natura il suo corso? Sono proprio in difficoltà.....mi ritrovo questo pesce senza coda che non riesce neanche a muoversi e non so come comportarmi. Avessi un'altra vasca lo sposterei ma non ce l'ho. mi viene da piangere!

Io non sono coraggiosa, mi è morto un pesce...da solo ...era troppo grosso non potevo farlo fuori e nessuno in casa si è preso la briga -04 Mi sembra che l'acqua gasata aiuti il trapasso per via dell'anidride carbonica, se vuoi provare....
Per quanto riguarda la malattia molto probabilmente ti è stato venduto con qualcosa in incubazione o era più debole, non ha sopportato il cambio dell'habitat.....
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 23:48   #2
Gala
Protozoo
 
L'avatar di Gala
 
Registrato: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua gasata? Non lo sapevo..... ma io proprio non ce la faccio!! Il mio fidanzato lo voleva.... come dire....buttare..... ma io mi sono categoricamente rifiutata.
Non riesco a capire cos'abbia questa petitella, ora me la ritrovo totalmente bianca e senza neanche un mm di coda nel giro di poche ore.
Non so cosa pensare.
Gala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 16:44   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gala Visualizza il messaggio
Ragazzi cosa si deve fare quando un pesce è in palese agonia? A voi è mai capitato?
Vi siete mai trovati nella condizione di dover mettere fine alle sue sofferenze o avete lasciato fare alla natura il suo corso? Sono proprio in difficoltà.....mi ritrovo questo pesce senza coda che non riesce neanche a muoversi e non so come comportarmi. Avessi un'altra vasca lo sposterei ma non ce l'ho. mi viene da piangere!
In così poco tempo è improbabile che la mancanza della coda sia causa dlela malattia, invece è molto probabile che la petitella sia giunta nella tua vasca già debilitata e malata, poi gli altri pesci si sono accaniti sul più debole fino a determinar ela completa mancanza della coda.
Il mio consiglio è di isolare la pesciolina, se non hai altra vasca mettila in una sala parto all'interno dell'acquario.
Isolata la petitella malata, se i valori sono nella norma e gli altri pesciolini non evidenziano sfregamento contro gli arredi, inizia subito un trattamento antibatterico a tutta la vasca usando un prodotto specifico come il dessamor, che puoi trovare nei negozi di acquariofilia.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 00:00   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Qualunque cosa abbia se l'hai vista a pancia in sù ed è ridotta in quello stato non c'è molto da fare.
Buttare nel cesso no assolutamente, l'hai separata almeno?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 00:10   #5
Gala
Protozoo
 
L'avatar di Gala
 
Registrato: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, Crilù, non ho un'altra vasca!! Ho appena letto facendo ricerche che potrebbe essere malattia colonnare...... Una malattia che colpisce più facilmente i pesci con pinne lunghe, ne causa lo sfrangiamento velocissimo e il pesce dalla parte della coda diventa bianco. E' proprio quello che è successo a me!! Ora devo solo capire come correre ai ripari con gli altri. tu ne sai qualcosa di questa malattia???
Gala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 00:22   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Beh dovresti usare un antibatterico....ma ce l'hai in casa? ho il pc che mi va a rilento quindi vai nella sezione schede malattie alla voce colonnare e vedi i farmaci che si possono usare oltre a quelli uso acquariofili, se hai qualcosa in casa puoi tentare....non ti assicuro nulla però...

trovato http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63336 però adesso che ci ripenso la colonnare non si manifesta con la sola corrosione ma con una specie di fungo che parte dalla bocca..... Comunque se hai in casa un antibatterico va bene uguale
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 00:25   #7
Gala
Protozoo
 
L'avatar di Gala
 
Registrato: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho solo l'ichtio..... blu di metilene... Oggi gliel'ho messo. Andrò a leggere cos'altro posso fare. Mi sembra di aver colto che a volte il sale da cucina serve.... anche se mi sembra strano mettere del sale nella vasca di pesci d'acqua dolce. E abbasso anche la temperatura.
Gala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 00:28   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il sale è un blando antibatterico...al limite può servirti per arrivare a domani.
Il pesce mettilo in un contenitore qualunque (secchio, insalatiera, vaschetta etc...) se per caso muore in vasca non è salutare per gli altri. Se arriva a domani cerca il Baktowert (difficile) oppure il Dessamor, di libera vendita.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 01:00   #9
Gala
Protozoo
 
L'avatar di Gala
 
Registrato: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ehi grazie davvero!!
Il pesce ora è in una vaschetta....e non credo durerà ancora molto.
Domani cerco subito le cose che mi hai indicato, ma mi consigli comunque di fare il trattamento in via preventiva? Anche se il pesce malato è isolato?
Questa è la mia prima emergenza...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Beh dovresti usare un antibatterico....ma ce l'hai in casa? ho il pc che mi va a rilento quindi vai nella sezione schede malattie alla voce colonnare e vedi i farmaci che si possono usare oltre a quelli uso acquariofili, se hai qualcosa in casa puoi tentare....non ti assicuro nulla però...

trovato http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63336 però adesso che ci ripenso la colonnare non si manifesta con la sola corrosione ma con una specie di fungo che parte dalla bocca..... Comunque se hai in casa un antibatterico va bene uguale

Sulla bocca non ho notato niente di che. I sintomi che mi fanno pensare alla colonnare sono: lo sfrangiamento, la parte verso la coda che diventa bianca, l'isolamento del pesce e il respiro affannoso. Sono abbastanza certa sia questo.

Ultima modifica di Gala; 25-06-2010 alle ore 01:02. Motivo: Unione post automatica
Gala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 01:08   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
E' comunque un'infezione batterica, la cura (se sopravvive a stanotte) va fatta a parte non a tutto l'acquario. Se hai un aeratore mettiglielo per smuovere un po' l'acqua ed aumentare lo scambio gassoso.
Ciao 'notte...

p.s. la cura solo al malatino non a tutto l'acquario miraccomando
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianca , diventando , petitella , sta , urgenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22721 seconds with 14 queries