Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-06-2010, 15:20   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da HypnoticpoiSSon87 Visualizza il messaggio
L'ho levato appena ho postato il messaggio qui... vedevo che si muoveva a malapena! Comunque appena posso comprerò i vari accessori... ho solo la vasca da 15 lt e per il momento lo terrò lì tenendolo sempre d'occhio.

Il blackmoor è cieco ma gode di ottima salute, tanto che l'ho rimesso insieme agli altri. Non ho fatto nessuna cura in particolare, come mi ha consigliato crilù ho versato il sale e penso proprio che abbia influito ampiamente in modo positivo!

P.s. alla famigliuola abbiamo aggiunto pure un pesce gatto, il venditore mi ha detto che essendo molto suscettibile va sistemato in un'altra vaschetta e così ho fatto (da 15 lt). Può mangiare il cibo che dò a tutti gli altri? E' normale che sta sul fondo vero?

Ultimo quesito (banalissimo credo), una curiosità che ho da tanto tempo:
E' vero che i pesci soffrono di solitudine se stanno soli?? Oppure è la solita storiella inventata?

Grazie ancora Crilù per i tuoi consigli.
Ordunque...il pesce gatto che pesce è? di solito i pesci da fondo stanno tranquillamente in acquario. Come cibo ci sono le pastigliette adatte per loro e poi si nutrono di alghe e quel che avanza dagli altri pesci.

Per la solitudine sì e no...i carassi soffrono la solitudine così come quasi tutti i pesci da branco mentre il betta sta meglio da solo; infatti se si vuole tentare la riproduzione bisogna togliere la femmina quando ha deposto altrimenti se la sbrana.
I locaridi/pesci gatto (non so cosa ti hanno rifilato) possono anche stare da soli invece, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bianco , black , chiazze , moor , occhi , scoppiando , stanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30652 seconds with 15 queries