Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-06-2010, 14:20   #10
tanganica
Guppy
 
L'avatar di tanganica
 
Registrato: Jan 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scheda descrittiva: Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"
Scritto da Caridine.it
Venerdì 29 Agosto 2008 14:19



Nome comune: Red Cherry, Red Fire

Nome scientifico: Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"

Zona di Origine: Taiwan, Vietnam e Cina meridionale

Dimensioni da adulte: 2 - 3 cm

Temperature ideali di allevamento: 20 ~ 25°C

Valori dell'acqua: GH: 8 ~ 15 PH: 6.5 ~ 7.5 KH: 6 ~ 10

La specie: Le Red Cherry discendono da una selezione della varietà Neocaridina Heteropoda (ex Neocaridina denticulata sinensis). Presentano una colorazione rosso molto intensa, visibile soprattutto in età adulta e negli esemplari femminili. Inoltre la colorazione dipende anche dall'umore, dall'alimentazione e dalle condizioni di allevamento. Occhi di colore nero.

Fino ad adesso è stato riscontrato che la varietà Red Cherry può convivere sostanzialmente con quasi tutte le varietà senza pericolo di ibridazione.

La specie si è poi evoluta in cattività, divenendo una delle più adattabili, sia a valori diversi che a condizioni ambientali.

Della specie Neocaridina Heteropoda ne sono stati individuati 9 differenti colorazioni: purtroppo essendo la specie facile all'ibridazione non è facile distinguerle e selezionarle:

Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"
Neocaridina Heteropoda var. "Wild"
Neocaridina Heteropoda var. "Rosè"
Neocaridina Heteropoda var. "Yellow"
Neocaridina Heteropoda var. "Sakura"
Neocaridina Heteropoda var. "Green"
Neocaridina Heteropoda var. "Okayama"
Neocaridina Heteropoda var. "Blue"
Neocaridina Heteropoda var. "Strawberry"

Riconoscere il sesso: La colorazione è il primo segno di distinzione: le femmine sono molto più colorate dei maschi che si presentano molto più chiari e sbiaditi. Le femmine inoltre presentano un ventre un pò più "gonfio" rispetto ai maschi che di norma sono di dimensioni inferiori. Altro segno di distinzione è la sacca ovarica di colore giallo presente dietro il carapace degli esemplari femminili.

Allevamento: Prediligge vasche da 30 - 40 litri in sù, allestimenti classici e con acqua a durezza variabile e prevalentemente neutra o leggermente alcalina.

Alimentazione: Mangime preconfezionato specifico per Caridine e NeoCaridine, verdure o ortaggi appena bollite (soprattutto di colore rosso in modo da accentuare la colorazione), alghe di ogni genere.

Riproduzione: La Red Cherry è una delle specie più facili da riprodurre. Preferiscono acqua un pò sopra la neutralità. Le femmine, dopo la fecondazione, spostano le uova, fino a 50 e di colore giallo, sotto i pleopodi e dopo una ventina di giorni (il tempo dipende soprattutto dalla temperatura e dai valori dell'acqua) le uova si schiuderanno. Le larve saranno perfettamente autonome, nonostante i primi giorni di iniziale "intorpidimento". La colorazione delle larve non sarà subito uguale a quella dei genitori ma comparirà solo con il passare dei giorni.




trovato un articoletto interessante
__________________
PMDD fertilizzante per le vostre piante.Fantastico . sicuro, economico ,contrasta le alghe
https://www.facebook.com/Acquario-Mo...26134/?fref=ts
tanganica non è in linea  
 

Tag
tanganica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55610 seconds with 14 queries