Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao, ho acquistato da poco un acquario Askoll Fluval Edge da 23 lt. e, dopo un non corretto avvio (purtroppo sono stato consigliato molto male da chi me l'ha venduto...pensate che mi ha dato insieme anche 6 pesci rossi 2 e corydoras, dicendomi di inserirli tranquillamente subito...) sto cercando di migliorare le cose, ho regalato 4 dei pesci rossi, quindi la mia fauna è ora composta da 2 pesci rossi e 2 Corydoras, in più ho inserito 2 Anubias ed un aeratore.
Ora vorrei, se possibile, recuperare il non esatto avviamento dell’acquario, quindi ho eseguito or ora il test dell’acqua e vi posto i risultati, che per me purtroppo sono ancora geroglifici:
Cl2 0,8 mg\l
PH 8,0
KH 10°d
GH 16°d
NO2 5 mg\l
NO3 50 mg\l
Potete spiegarmi se c’è qualcosa che non va e cosa posso fare per sistemare le cose?
Vi ringrazio tantissimo, ciao.
Purtroppo non sei affatto in una buona situazione, certi negozianti sono una vera "piaga" per l'acquariofilia, ti dico in modo sintetico quello che non va.
No2 a 5mg/l significa che se non togli subito i pesci ci sono buone possibilità che se ne vadano al creatore.
2 pesci rossi in 23 litri non è accettabile hanno bisogno, come minimo, di 30 litri a testa.
I cory vanno tenuti in branco quindi almeno 5 o 6 esemplari e comunque non in un acquario di qelle dimensioni e non con i rossi che li disturberebbero con il loro continuo "ravanare" il fondo.
Il Fluval sarà anche bello da vedere ma non è di semplice gestione, poca acqua e un filtro inadeguato.
L'unica cosa da fare è togliere subito tutti i pesci e ricominciare la maturazione finchè gli No2 saranno a zero (è l'unico valore accettabile).
A parer mio con quel litraggio l'unica cosa sensata è fare un caridinaio.
Purtroppo la tua falsa partenza è simile a millemila altre... un negoziante poco informato o poco onesto e la fretta di inserire pesci.
dai una letta alle guide ed ai links della mia firma, ci sono tutte le info per cominciare bene.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
prima di fare mosse avventate leggi e chiedi consiglio qui. l'unica cosa da fare di corsa è sistemare quei nitriti, i rossi sono pesci incredibilmente robusti, moltissimi altri pesci sarebbero già morti in quella camera a gas.
se hai un altra vaschetta, anche quelle di plastica "da fiera" per capirsi, spostali immediatamente, diversamente sostituisci subito un 50% di acqua e continua con cambi giornalieri del 10% nei prossimi 3-4 giorni. in maturazione non andrebbe fatto ma è una misura d'emergenza per salvare le bestiole.
non lasciarti prendere dallo sconforto, è una cosa estremamente comune, sei tra i fortunati che hanno trovato la strada per risolvere il problema e riallestire la vasca in modo da farla funzionare bene.
ah riguardo ai rossi... 30L l'uno sono proprio il minimo sindacale, ma dovrebbero stare in branchi di almeno 5-6 esemplari, quindi si parla di 200L solo per farli sopravvivere, mentre per allevarli bene sono circa 50L per esemplare, ovvero da 300L in su. sono generalmente considerati pesci da laghetto. hai mai visto un carasso adulto? superano abbondantemente i 20cm e vivono oltre 30 anni. sono animali affascinanti, ma sarebbe come voler allevare una giraffa in garage
Ciao a tutti e grazie davvero di cuore, ho iniziato da oggi con il primo ricambio d'acqua "biocondizionata" (riposava da ieri mattina) ed ho già spostato i Coryoras in una vaschetta...per quanto riguarda i 2 rossi, sto per liberarli in un laghetto di un amico, dove pesci rossi ce ne sono già un bel branchetto, sono sicuro che li staranno meglio, anche se separarmi dal mio Saverio mi spezza il cuore, non vedo altre soluzioni.
Ho anche cambiato negoziante, il quale mi consigliava di inserire dei guppy...voi che ne dite?
Certo è che, se proprio proprio devono soffrire, mi faccio un bell'acquario di sole piante...aumentando ovviamente l'illuminazione (non so...le caridine mi fanno un po' senso...), andrò a vedere.
Per malù, filtro inadeguato?...c'è qualcosa che posso fare per migliorarlo?
Complimenti hai agito in fretta e salvato i pesci
Lo so è difficile da digerire, ma Saverio starà sicuramente meglio in laghetto
L'unica miglioria per il filtro è prendere cannolicchi ad alta porosità e metterne il più possibile.
L'idea del plantacquario è ottima, dai un'occhiata alle caridine ce ne sono di piccole e colorate che sono una bellezza, con magari una o due Neritine, ovviamente i gusti son gusti
Io non metterei neanche i Guppy, è da un pò che li allevo e aldilà delle considerazioni puramente tecniche ti dico che sono molto attivi e sempre in movimento, non li vedo bene in così poco spazio.
In 23 litri i Guppy assolutamente no...
Hanno bisogno di spazio per nuotare e sono delle macchine da riproduzione.
Io allestirei il tutto per un bel Betta oppure per un Cardinaio:ci metti un bel legnetto con del muschio sopra,qualche bella piantina e il gioco è fatto