Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-06-2010, 10:55   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scartato il centrale, gli altri due potrebbero andare.
Le mie riserve sono:
- quello di sinistra č 12V, e la ventola girerā a velocitā piena ed č probabile che sarā un po' rumorosa.
- quello di destra č 4,5V e non so se riuscirā a farla girare ad una velocitā utile.

Potrebbe essere utile una foto anche di quanto c'č scritto sulla ventola.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2010, 15:54   #12
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Cittā: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 54
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Io, per pochi euro seguirei il consiglio di Cinghialotto.

Tutti ormai ne abbiamo cassetti pieni, ma all'occorrenza non c'č mai quello giusto -04 -04 -04
__________________
La calma č la virtų dei forti.
La vittoria č del forte che ha fede.
Giudima non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 16:59   #13
Giuā
Plancton
 
L'avatar di Giuā
 
Registrato: May 2010
Cittā: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 52
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con l'alimentatore di sinistra, quello da 12V, conoscendo l'assorbimento della ventola, dovresti trovarlo scritto sopra ed č espresso in Ampere (A), e con una semplie resistenza fra ventola e alimentatore potresti far girare la ventola alla velocitā che vuoi.
Lo so... non tutti hanno componenti elettronici a disposizione in casa, e per procurarseli, per quanto poco costano, mi sa che Cinghialotto ha ragione.

Comunque se volessi provarci... a disposizione!
Giuā non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 17:32   #14
maxicetty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Cittā: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 48
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'idea della resistenza non č male, ma con quale vantaggio?
si potrebbe faree una serie di resistori con degli interruttori e creare un variatore di tensione
ma se il materiale si ha disponibile altrimenti č pių economico un alimentetore come giā suggerito da Cinghialotto.
io il mio gruppo ventole lo sto realizzando con due cronotermostato, ancora non č completo come lo sarā lo posto, ho scelto due cronotermostato, perchč li ho disponibili č sono digitali, per fare due soglie tipo una a 27 gradi con le vantole che girano ad una tensione a 6V, e la seconda 28/29 a 9/12V per non avere rumore delle ventole e la seconda programmabile.
ovviamente le sonde sono immerse nell'acqua.
come vi sembra come il progetto?
maxicetty non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 18:10   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sė, ma occhio che quelle resistenze scalderanno come stufette e sarebbe meglio metterle come minimo da 2W (ed evitare di toccarle). Non per niente non le avevo consigliate
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
collegare , trasformatore , ventole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16830 seconds with 14 queries