Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2010, 13:25   #1
topo_acquatico
Batterio
 
Registrato: Aug 2009
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerco qualche consiglio dai più esperti, e riconoscimento specie

Ciao a tutti,
inizio a ringraziarvi se qualcuno saprà darmi qualche piccola informazione...Veniamo al dunque.. Ho sempre e solo avuto pesci (un acquario amazzonico), quindi diverse nozioni sulla gestione di un ambiente acquatico già le ho...Un paio di giorni fa mi è stata regalata una tartaruga, e come spesso capita il "regalante" acquista la bestiola rassicurato dal venditore e la dona, senza sapere le reali necessità dell'animale. Il problema è che io non ho mai allevato tartarughe, ma ormai che ce l'ho vorrei falo nel modo migliore possibile.
Vi chiedo se potete dare un'occhiata alle foto, da quello che ho spulciato in rete penso possa trattarsi di una Chrysemys Picta Bellii: me lo confermate?

Vi pongo alcuni quesiti, inizio dai più banali...credo che dal negoziante non sia stata allevata con grande cura, ha numerosissimi lembi di pelle che si staccano da zampe,coda e da sotto la testa...non so se possa trattarsi di una muta come per le placche del carapace(che sta sostituendo) o di una micosi...notizie al riguardo?

Alimentazione: presumendo si potesse trattare della specie che vi ho detto le sto fornendo vegetali (va matta per lattuga e cicoria) e proteine (qualche classico gamberetto secco e pezzettini di carne e pesce fresco). Qualche indicazione al riguardo?

La parte più spinosa: essendomi arrivata quasi piovuta dal cielo si è posto il problema della vasca. Al momento ho rimediato con un grosso vascone di circa mezzo metro per 30cm di larghezza. L'acqua purtroppo sarà fonda tra i 15 e i 20cm. Sto provvedendo a costruire in casa un filtro (avevo una pompa che non usavo) ed ho messo un riscaldatore sui 23°C. Non ho lampade spot ne UV, ma in questi giorni che da me è bello porto la vasca sul balcone in modo che possa esporsi ai raggi solari.
Credete che al momento possa andare bene? (Almeno fino a quando non mi procuro uno spot per i giorni nuvolosi)

Ah dimenticavo, è una femmina (piastrone piatto) ed è lunga sui 12 - 13cm..la vasca l'ho addobbata con pietre di fiume con una zona per le emersioni...nonostante tutto mi pare vivace e attiva...grazie per l'attenzione!
Francesco



topo_acquatico non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-05-2010, 12:16   #2
mk23
Batterio
 
L'avatar di mk23
 
Registrato: Nov 2008
Città: bari
Età : 36
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le foto non sono molto chiare,ma dovrebbe essere una pseudemys
mk23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 16:32   #3
skabe
Pesce rosso
 
L'avatar di skabe
 
Registrato: Aug 2009
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 869
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Ho esperienza nell allevamento delle scripta sripta non ti posso confermare la specie ma ti posso dare dei consigli utili per l allevamento! Per prima cosa il vascone come dimensione va benissimo! Nell allestimento ti consiglio di non mettere ghiaia fine perche tende a mangiarla e questo gli puo causare gravi problemi intestinali tanto se la metti dentro casa non ne a bisogno e poi l acqua resta piu pulita il substato serve quando si lasciano nel laghetto all esterno e ininverno entrano in letargo insabbiandosi magari fagli una grolla un ripar0 o metti radici . la zona emersa deve essere del 30% ! non mettere ne piante vere ne peiante finte perche mangia entrambi! Per quanto riguarda la pelle e normale si spellano! Per il filtro devi vedere un po se pulisce bene in caso ne serve uno piu potente! Alimentazzione : l importante che sia variata Tipo lunedi pesce( salmone alborelle marluzzo trota carpa guppy vivi pesci rossi) togli le lische e lo fai bollire ma non esagerare e non dargli sempre quelli grassi Martedi frutta o verdura mercoledi pescie giovedi gamberetti o pellet venerdi insetti (camole della farina) carne e sconsigliata ma se propio devi dagli carni bianche come pollo e tachino una volta al mese e sopratutto non dargliela cruda ! Poi se metti lacquario al sole si sporheranno i vetri a causa delle alghe ! Per la temperatura mettila a venticinque ricordati se scende sotto i venti la tarta diventa lenta sotto i 18 puo andare in letargo e se è giovane puo andare in letargo e morire! Lo spot per rettili è moto importante mettilo!!! Il carapace diventa bello duro con i raggi!! Le tartarughe sono abbastanza resistenti e adattabili ai valori ma non farla vivere in acque sporche ho fredde e non farla ingrassare troppo! Occhio alla dieta ! Un consiglio occhio quando gli dai pesce vivo daglielo in una bacinella grande e fallo mangiare li dentro cosi puoi buttare subito l acqua se lo fai dentro l acquario puzzera da morire lcqua e non ce filtro che tenga! Spero di essere stato utile buon allevamento-28
skabe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 11:19   #4
Nik Marty
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Cesate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 50/100%

Annunci Mercatino: 0
.

si è una pseudemys
Nik Marty non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , esperti , riconoscimento , specie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14859 seconds with 16 queries