Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-06-2010, 12:39   #1
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
adesso la cosa è + chiara e sarebbe interessante, se possibile, poter avere i riferimenti bibbliografici .... IHMO nel campo domestico diciamo questi parametri molto interessanti da punto di vista scientifico, non devovo stravolgere (come giustamente evidenziato ) un protocollo più semplice e cmq funzionale, naturalmente se si fa un rapporto benefici/cosi (e qui parlo da allevatore e acquariofilo) conviene allevare l'artemia con lievito di birra, per esempio, indubbiamente il profilo nutrizionale e il tasso di crescita non saranno il max ottenibile ma costa poco tempo (aspetto gestionale) ed € (aspetto economico), magari si può fare un arricchimento (meglio un blend algale + completo, o prodotti commerciali) prima della somministrazione, per ottenere il risultato voluto (cosa importante è prima decidere che cosa vogliamo farci con queste artemie ).
Io per esempio ho avuto buoni risultati con la spirulina (da me allevata) ... naturalmente non ho alcun dato statistico (confronto con lievito, nanno e tetra), la prova è stata basata solo su osservazioni sulla riproduzione e la sopravvivenza della coltura di artemie, utilizzando un alimento molto interessate dal punto di vista nutrizionale....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 15:51   #2
PLANCTONTECH
Batterio
 
Registrato: Oct 2009
Città: cremona
Azienda: planctontech
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a PLANCTONTECH Invia un messaggio tramite MSN a PLANCTONTECH Invia un messaggio tramite Yahoo a PLANCTONTECH

Annunci Mercatino: 0
ARTEMIA alimentazione

- Indubbiamente, dobbiamo decidere cosa farne della nostra artemia, il lievito (Saccharomyces cerevisiae) come alimento, potrebbe andare, dimensione circa 10um, ricco di proteine, scarso di grassi,e nessuna vitamina, per cui si rende necessario arricchire questo crostaceo (dopo le 10 ore di vita).
- Gli alimenti, meglio chiamati arricchitori, industriali , vanno bene a tale scopo, ricordatevi di lavare bene l'artemia prima dell'utilizzo per togliere la parte oleosa dell' arricchitore sul corpo del crostaceo.
- Comunque sia, penso che i nostri coralli abbiano bisogno di organico in senso generico, mi spiego, in natura questa quota organica non la trovano sotto forma di NO3,(questo avviene nei nostri acquari purtroppo) lo sappiamo in natura l'organico lo ricavano dall'azoto attraverso assunzione di plancton o meglio organismi zooplanctonici, è per questo motivo che nei nostri minireef in salotto non conviene ridurre eccessivamente no3-po4 se non abbiamo pronto un bel mucchietto costante di animaletti da versare in aggiunta (Teo non è pubblicità semplice riflessione), comunque, reputo importante fornire questa forma organica viva, ritarda il più possibile il ciclo dell'azoto in acquario o perlomeno lo frammenta nel tempo, servendo oltretutto un lauto pasto anche alla microfauna, che intendiamoci genera un suo organico disciolto nell'acqua(DOC).Una sorta di alimentazione indiretta, e diretta nello stesso tempo.
- In questo caso il valore dell'artemia dal punto di vista nutrizionale è molto marginale, questo lo trovo essenziale nella riproduzione, che rappresenta un'altro capitolo al di la dei coralli.
- Si la Tetraselmis è un pochetto rognosa, ma ne vale la pena un misto di alghe l'ideale da versare subito in vasca, non sarebbe possibile allevarle tutte assieme per via della percentuale di aggressività individuale che ridurrebbe comunque sempre alla monocoltura.
- Volevo chiarire pubblicamente un cosuccia che mi è successa a Livorno , penso che sia il luogo adatto, mi hanno onoreficiato, presentandomi dottore, ringrazio, ma la mia qualifica, termina comunque sempre con "ore"ma è allevatore.
- un saluto a tutti.
- R. Ferri
-

Ultima modifica di PLANCTONTECH; 16-06-2010 alle ore 00:17.
PLANCTONTECH non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artemiologi , domanda , phitoplantologi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10931 seconds with 14 queries