|
Non quoto quanto scritto dal Andrea, ma lo stra-quoto.
Aggiungo solo che, 20 anni fa si avviavano le vasche, ho meglio il ciclo dell'azoto, inserendo un pesce classificato come robusto(da qua le perplessità di Andrea sul concetto di robustezza), che con i propri bisogni e la relativa marcescenza, ovviamente post mortem, dava il la al ciclo dell'azoto. Poi si è visto, che con attivatori batterici, oppure con delle scaglie di mangime o con 2 o 3 gocce di latte, si poteva arrivare allo stesso risultato con poco tempo in più.
Che vogliamo fare, rispolverare vecchie metodologie consegnate ormai alla memoria storica??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|