Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-06-2010, 13:56   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora.

Fermi tutti.

Un pò di teoria... affinchè asista un processo di comunicazione devono esistere dei presupposti ben definiti:

- deve esistere l'interesse di chi comunica il messaggio (attore) e l'interesse di chi lo deve ricevere (destinatario)
- deve esistere il messaggio (possibilmente chiaro, univoco e sintetico)
- deve esistere un codice di comunicazione attraverso cui trasmettere il messaggio.

Individuate e fissatevi in mente questi capisaldi, pensando a quello che state cercando di fare.

Poi, nella scrittura tecnica (perchè di questo si parla), tenete bene in mente che chi legge lo fa per necessità/lavoro, quindi si aspetta di trarre il massimo vantaggio con il minimo sforzo/tempo impiegato.

Infine, la brevità è TUTTO... emblematico un aneddoto del grande Einstein che scriveva ad un amico: "ti ho scritto ua lettera lunga perchè non ho il tempo di scrivertene una breve".

Che voglio dire?!? non me lo ricordo più!!!


Battutacce a parte, uno di voi si prenda la briga di stendere un canovaccio/scaletta/modus operandi e lo passi all'altro per la correzione... effettuato un paio di loop in questo modo (controllo per retroazione, visto che vi intendete di elettronica) postate qui che ne discutiamo, poi si tratterà soltanto di riempire gli spazi vuoti.

E' l'unico modo per coordinarsi a distanza.

Quando (migliaia di anni fa) ho fatto la tesi di laurea, avevo preso l'asse per la pasta fresca di mia mamma e l'avevo appesa in camera, poi ci avevo appiccicato un migliaio di post-it collegati da frecce... ci ho messo un mese per sistemare il diagramma e un altro mese per scrivere la tesi... che a quel punto era già bella che fatta, bastava solo travasarla su carta A4
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacqua , limportanza , nellacquario , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54965 seconds with 14 queries