Allora aggiorno la situazione:
ho tolto un po' di lana, pulito a fondo l'interno della testata dove alloggia la guarnizione, lubrificato con grasso di vasellina la guarnizione (nuova) ed il cestello dove la stessa fa contatto.
Dopo di questo la perdita si è ridotta notevolmente (direi mezzo litro al giorno).
Il problema evidentemente è nella testata la quale in effetti è piena d'acqua, ma riducendo la portata dell'acqua chiudendo leggermente i rubinetti (ora saranno al 60%) sembra che anche questa piccola perdita sia scomparsa (speriamo!!!!).
L'ulteriore cosa da fare sarebbe di staccare il gruppo rubinetti aprendo l'apposita leva, pulire e lubrificare le piccole guarnizioni (quelle grandi circa come un anello) e l'interno dei bocchettoni dove alloggiano i rubinetti in quanto sono sicuro che anche li ci sono delle impurità. Ma ora sinceramente vorrei evitare di metterci ancora le mani!
Chi ha chiesto come va questo filtro, che dire: io lo uso da qualche anno con 4 discus grandicelli in 200 litri netti e ne sono molto soddisfatto, filtra bene ed è silenzioso (il che non è da sottovalutare) ho solo avuto questo problema. Ma se caricato bene può stare chiuso almeno per 1 anno e mezzo, io l'ho aperto dopo 8 mesi e poteva stare chiuso per altrettanti 8-10... a saperlo!
|