Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2010, 17:41   #81
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
straquoto MarZissimo
non mettere altro a parte la coppia di trifasciata e gli oto

e comunque i ramirezi non sono poi tanto tranquilli
pensa che una volta ne vidi 3 o 4 in una vasca da 300 litri in negozio che stavano sempre a rompersi le scatole a vicenda nonostante si perdevano in tutto quello spazio....sono molto territoriali altro che tranquilli -28d#
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2010, 19:48   #82
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma infatti non ci penso nemmeno. Semmai in futuro in un litraggio superiore mettere una coppia di loro.Diciamo che pian piano voglio cimentarmi con la riproduzione di vari ciclidi nani
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 12:43   #83
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrivata in vasca la coppia di Trifasciata!! Sono ancora in fase di ambientamento ovviamente. Inoltre è sono due esemplari giovanissimi: sarà circa 1 cm o 1 cm e 2 mm il maschio, e 9 mm o 1 cm la femmina. Questo mi fa piacere perchè così li seguirò proprio nella crescita.
Gli Otocinclus non li aveva quindi ancora niente ma penso di prenderli entro fine mese comunque.
Domanda poi sulle piante,l'Echinodorus in particolare: mi è stato consigliato di non iniziare ancora a fertilizzare perchè potrei solo alimentare la crescita di alghe ora che la vasca è partita da 3 settimane circa, però ho fatto caso che le 2 foglie più giovani dell'Echinodorus el Diablo sono morte. E' normale come cosa essendo comunque la vasca nel suo primo mese,o mi devo preoccupare?
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2010, 15:00   #84
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osservandoli bene oggi mi è sorto un dubbio: non è che ho due femmine? So che i due esemplari sono giovanissimi (il più grande massimo 1,5 cm) però in nessuno dei due dopo 3 giorni nell'acquario si notano sfumature celestine. Neanche le più minime,nientedi niente.
E' normale essendo ancora giovani e comunque al 3° giorno in vasca o il mio dubbio ci può stare?
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2010, 16:54   #85
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nei miei le ventrali della femmina presentano una bordatura nera molto più evidente (nel maschio per la verità è soltanto accennata).
Ho letto da qualche altra parte (non ricordo proprio dove....saranno stati anni fa...) che le femmine di apisto dovrebbero usare quelle pinne per dirigere gli avannotti in vasca usando la parte nera come "segnale stradale".
Ovviamente potrei sbagliare....
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2010, 17:03   #86
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho provato a fare una foto ad uno dei due,anche se la qualità non è granchè

questo è l'esemplare più grande(qualche mm più dell'altro) e ho notato che quando i due si incontrano il più grande dà un po addosso al più piccolo.
secondo voi è una femmina o un maschio che ancora non presenta la colorazione tipica?
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2010, 17:35   #87
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
"a naso" è un maschio, almeno per me, ma aspetta chi ne sa di più...
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2010, 18:42   #88
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi l'ho osservato bene e mi servirebbero delle delucidazioni: ho notato che un paio di volte si è avvicinato alla femmina(quella che sono sicuro,credo, sia una femmina ma è ancora molto piccola) ed ha scodato ripetutamente.Questo è un comportamento che fa solo il maschio verso la femmina o viene fatto anche dalla femmina?
Per quanto riguarda la colorazione ancora non si nota nessuna sfumatura celestina ma tende ancora verso il giallino, mentre la parte iniziale della "cresta" che dovrebbe avere l'inizio più lungo,è invece corto.
Quindi volevo sapere se queste sono caratteristiche normali per un maschio giovane (circa 1,4cm) che poi svilupperà in seguito la colorazione e la cresta, o se invece devo iniziare a pensare sia una femmina.
grazie ;)

Ultima modifica di luchy; 13-06-2010 alle ore 23:29.
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 01:20   #89
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nel corteggiamento il maschio scodava davanti alla femmina.

Quando invece è la femmina che scoda allora lo fa per difendere le uova/avannotti

Almeno così è successo a me °_°

Per la cresta non ne ho idea. I miei piccoli sono ancora troppo poco svezzati per dirti se a 1,4 cm hanno la cresta o no.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 10:01   #90
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luchy Visualizza il messaggio
Domanda poi sulle piante,l'Echinodorus in particolare: mi è stato consigliato di non iniziare ancora a fertilizzare perchè potrei solo alimentare la crescita di alghe ora che la vasca è partita da 3 settimane circa, però ho fatto caso che le 2 foglie più giovani dell'Echinodorus el Diablo sono morte. E' normale come cosa essendo comunque la vasca nel suo primo mese,o mi devo preoccupare?
Si starà adattando ai nuovi valori....in questo caso perderà le foglie vecchie e man mano ne rimetterà di nuove. La vasca è ancora giovane
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coppia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18253 seconds with 14 queries