Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2010, 15:00   #1
paplu
Avannotto
 
L'avatar di paplu
 
Registrato: Apr 2009
Città: Marnate (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
carinotetraodon, buco sul muso

ciao, il mio piccolo palla ieri presentava un brufoletto bianco sul muso, che oggi è diventato un buco.
come comportamento ho notato che è molto meno attivo, sta fermo quasi sembra morto.
ho notato questa malattia dopo un cambio d'acqua con una mezza tanica lasciata riposare per minimo due o tre settimane.
di solito invece inserisco acqua dell'acquario più grande e maturo.
misurando i valori il ph è tra i 7.5 e 8
i nitrati sono più alti del solito, circa 12
il resto nella norma.
per i nitrati ho inserito del ceratophyllum e hydrocotyle galleggianti.
la foto del buco:

paplu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2010, 15:07   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63537 leggi qui alla voce malattia del buco.
Le feci come sono?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 15:15   #3
paplu
Avannotto
 
L'avatar di paplu
 
Registrato: Apr 2009
Città: Marnate (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
di feci purtroppo non ne noto, è così piccolo e sempre nascosto che non ne ho mai viste.
anche io sospettavo fosse la malattia del buco, ma non so come comportarmi con i medicinali visto che è un pesce palla, e come tale molto sensibile non avendo le squame.
qui dice che la causa è alimentare, io so che il carinotetraodon mangia quasi solo lumache, percui ho fornito solo queste da mangiare.
paplu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 18:23   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Dunque al poso delle lumache o per integrare puoi somministrare chironomus congelato.
Quali sono gli altri pesci in acquario? a me risulta che il pH debba essere 6.5.
I farmaci si somministrano anche ai locaridi che non hanno squame di solito però aspetta perchè magari è un problema di acqua oppure una foruncolosi da curarsi in altra maniera....questo è tutto un panegirico per chiederti di spiegare un po' l'acquario ed i suoi abitanti , ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 18:56   #5
paplu
Avannotto
 
L'avatar di paplu
 
Registrato: Apr 2009
Città: Marnate (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario ospita 4 o 5 danio choprai(dico 4 o 5 perchè non ne vedo uno da un pò, dev'essere saltato fuori), red cherry e lumache, in 30 litri.
tutti stanno benone, le red si riproducono e i danio si rincorrono.
io sapevo che hanno una buona tolleranza per quanto riguarda il ph, meno per i composti azotati, ed è stato quello secondo me il fattore scatenante.
in pochissimo tempo il pesce ha smesso di muoversi, sembrava morto, allora l'ho messo in un bicchierino e trasportato in una vaschetta con acqua stabulata e areatore...ora posso solo sperare che si riprenda, ma la vedo grigia.
mi vien da pensare anche che non si sia nutrito neanche di lumache in queste due settimane che l'ho in vasca, perchè ho visto dare morsi solo poche volte, senza mai ucciderle.
forse non riusciva a nutrirsi!
lì per lì non l'ho visto come un problema perchè credevo fosse il suo modi di mangiare, ma ora il dubbio mi viene...
oppure mangiava solo le più piccole...chissà
paplu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 23:06   #6
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senza escludere la presenza di flagellati, la lesione potrebbe essere riconducibile ad una carenza vitaminica.
Il Ph per questa specie dovrebbe essere su valori neutri.
Pertanto, il mio consiglio è di abbassare il ph in modo naturale senza sostanze chimiche, somministrare un'alimentazione più varia utilizzando oltre alle lumache anche lombrichi, larve di zanzara, Tubifex e Dafnie. Da quello che ho letto, questi pesci accettano anche lattuga e compresse vegetali per pesci da fondo.
Indispensabile è l'aggiunta di un composto multivitaminico- minerale, che puoi somministrare direttamente in acqua ma anche ad integrazione del mangime subito prima della somministrazione. Posso segnalarti il tetra delica fresch nelle varie formulazioni (chiromomus, dafnie e artemia) come un ottimo alimento completo di vitamine.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buco , carinotetraodon , muso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17719 seconds with 16 queries