Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-06-2010, 22:33   #8
pupazzino
Guppy
 
L'avatar di pupazzino
 
Registrato: Apr 2010
Città: alcamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be tecnicamente il motivo per cui vorrei usare l'acrilico è la sua flessibilità. Il fondo tra il peso delle rocce e il fatto che è praticamente impossibile farlo appoggiare perfettamente su tutta la superficie, subisce sempre una concentrazione di tensione in punti specifici, con rischio di criccature. Inoltre vorrei adottare un sistema particolare per ottenere una quasi costante asportazione dei sedimenti. Cioè, praticare una serie di fori ( 36 per la precisione) di ageguato diametro, collegati a dei raccordi idraiulici, da utilizzare come chiusino al momento di scaricare l'acqua per il ricambio. Praticamente nn userei più il sifone o pompe di pulizia varie. Per fare ciò con il vetro rischierei troppo, perchè ugni foro praticato diventa un punto debole. Altro motivo sempre legato alle lavorazioni che vorrei praticare sul fondo, è legato agli scarichi e alla risalita. Vorrei installare due tubi trasparenti di adeguato diametro, posizionati in maniera proporzionata alla base della vasca, e costruirgli attorno due atolli in modo da nasconderli il più possibile e creare una circolazione ottimale. Anche perchè la vasca sarà posizionata al centro stanza con entrambi i lati lunghi a vista.
Per quanto riguarda il problema dell'adesione, credo si possa evincera dalla scheda tecnica del silicone se è idoneo allincollaggio tra vetro e acrilico.
Per quanto riguarda i tiranti, vorrei evitare i tiranti in vetro perchè essendo una vasca aperta sarebbero decisamente antiestetici, mentre la fune di acciaio molto meno invasiva e oltretutto registrabile.
Appena pronto il progetto definitivo posto qualche immagine del disegno.
Aspetto commenti, anche critiche se lo ritenete opportuno. Grazie.
pupazzino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sigillante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22331 seconds with 15 queries