Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-05-2010, 11:14   #1
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
melanoides mostro

ciao, una curiosità: tempo fa ho avuto cura di inserire delle melanoides tubercolata (o almeno, credo) nel mio fondo di sabbia fine affinchè lavorassero e lavorassero....
l'altro giorno ne è riemersa una sul legno..... era diventata un mostro! è ormai 2-3 cm, ma soprattutto..... ha lasciato un solco sul legno!!!! giuro, non si è semplicemente mangiata le alghe -che sul tronco non ci sono, ma ha proprio intaccato il legno lasciando un leggero solco!
mi ha poi stupito che il guscio non fosse scuro, come quelle che ho visto spesso, ma di una sfumatura chiara, quasi panna.
ho una melanoides mostro, o mi sono messa in vasca qualcos'altro?
o tutto ciò è normale?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-05-2010, 18:54   #2
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
-05 eh no, le melanoides non superano il centimetro
inoltre non corrodono il legno nel modo che hai descritto!
se riesci a farle una foto proviamo ad identificarla
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 19:04   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
-05 per fortuna ne ho vista una sola.... devo aspettare che riemerga dal fondo sabbioso, per fotografarla....
grazie, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 18:52   #4
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le melanoides superano abbondantemente il centimetro!!! Le tubercolata comuni (se ben allevate) arrivano anche fino a 3...ci sono poi varietà di M. tubercolata che raggingono anche dimensioni maggiori....senza poi contare che si sono specie di Melanoides che superano anche quelle dimensioni...
Probabilmente la Melanoides si è mangiata uno strato di "porcheria molla" che era sul legno...
Cmq, se riesci a fare foto è meglio, così riusciamo ad identificare con sicurezza la specie...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 16:25   #5
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,io ho delle melanoides tubelcolata da anni e posso dirti che ho trovato a volte degli esemplari enormi,sui 3 cm,quindi credo sia normale,di solito vedo solo quelle di 1 cm in giro,quelle enormi le ho viste attaccate al vetro solo accendendo la luce nella stanza dove si trovano gli acquari dopo ore di buio,forse sono più timide
Dubito però che possano mangiare il legno
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
melanoides , mostro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17977 seconds with 17 queries