| Grazie.Allora considerando che il sarcophiton di notte estende i tentacoli, presumo non state parlando di lui, infatti da questa mattina i tentacoli sono estroflessi, se posso vi posto una foto.
 Invece ho spostato la silunaria così come mi avete detto, adesso non è più coltita dall'acqua diretta, sembrava andare tutto bene, quando stasera si è rimpicciolita, ma tantissimo, ed è diventata da marroncino a  grigiasta, che fare?
 Devo farvi sapere che assieme alla silunaria (nella stessa pietra che ho acquistato intendo) vi è un altro invertebrato (che non conosco il nome ma vi posto la foto) che ha tutti i tentacoli estroflessi, sembra stia benissimo. Un controsenso? Che Faccio?
 Grazie anticipatamente e Buon Natale
 |