Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-05-2010, 20:52   #1
Gho57
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Trento
Età : 46
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gho57

Annunci Mercatino: 0
Da filtro interno ad esterno...how?

Ho il filtro interno che si è leggermente scollato nella parte inferiore facendo passare acqua e sporcizia varia. Ho intenzione di levarlo e metterne uno esterno.

Ora, come si prosegue?? Non penso si possa da un giorno all'altro levare quello interno e mettere quello esterno

Avete qualche consiglio riguardo eventuali filtri esterni? Marche, prestazioni ed affidabilità varia??

Ho un 120 litri con 2 discus.

Il riscaldatore va messo in qualche posizione particolare una volta tolto dal filtro interno?

Grazie!
Gho57 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-05-2010, 21:18   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
allora, devi metterli in funzione entrambi per circa un mese/mese e mezzo e poi levi definitivamente l'interno, il riscaldatore poi va posizionato in una zona dove ci sia un buon ricircolo d'acqua attaccato al vetro con le apposite ventose con le clip, io ad esempio lo tengo tra l'aspirazione e la spray bar. Poi in quanto a marca e modello dipende da quanto vuoi spendere, come tanto per dire puoi mettere un Tetra EX700, un Askoll Pratiko 200 e un Eheim 2071
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2010, 02:11   #3
bluewave
Guppy
 
L'avatar di bluewave
 
Registrato: May 2010
Città: palaia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se trasferisci i materiali filtranti dal tuo filtro interno a quello esterno non devi aspettare tempi di maturazione in quanto già maturati

metti i pesci in un recipiente di almeno 50 litri e ci metti dentro il riscaldatore e il nuovo filtro caricato con i vecchi materiali filtranti (cannolicchi, spugne.. la lana cambiala però ) poi svuoti l'acquario smonti il filtro interno , oulisci il necessario e lo riempi di nuovo...

a quel punto togli il riscaldatore e il filtro dal recipiente e li colleghi all'acquario. (meglio se hai anche un piccolo riscaldatore da mettere dove sono i pesci per non fari stare al fresco)
alla fine poi travasi i pesci ed il gioco è fatto!
bluewave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2010, 15:15   #4
Gho57
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Trento
Età : 46
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gho57

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie mille.

Ho optato per un Tetra EX700 ed un riscaldatore esterno HYDOR ETH 200W D12.
Gho57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 22:37   #5
Gho57
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Trento
Età : 46
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gho57

Annunci Mercatino: 0
Ok è arrivato il tutto:



Montato come da manuale, una pompatina e via! Al primo colpo senza problemi

Sta funzionando da c.ca un'ora, problemi di perdite e/o inflitrazioni varie non ce ne sono!

L'unica cosa che non sono riuscito a capire è dove vanno questi o-ring:



Saranno di riserva?? Perchè tutti i tubi di andata e ritorno hanno il loro o-ring, i rubinetti sul filtro pure, non penso di essermi dimenticato di inserirli da qualche parte , anche perchè è tutto a tenuta stagna per il momento
Gho57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 22:43   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
sono di riserva dovrebbero essere se non ricordo male quelli dei rubinetti dalla parte inferiore del blocco con il rubinetto "principale"
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 23:11   #7
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto berto1886 sono di riserva! anche io ho un ex700, va benone!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 23:17   #8
Gho57
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Trento
Età : 46
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gho57

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie mille! Stavo in ansia...

-28
Gho57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 12:17   #9
trunks986
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, dato che anch'io ho preso un filtro esterno (pratiko 100) per sostituire quello interno ed essendo la mia vasca abbastanza piccola non posso farli andare insieme per un mese altrimenti in vasca ci sarebbero le cascate...come posso fare? se prendo i cannolicchi dal filtro interno e li metto nel nuovo? il modo ottimale per fare questa operazione quale sarebbe?
trunks986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 14:44   #10
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
trunks986 puoi trasferire i cannolicchi subito nel nuovo filtro. non devi mai lasciare i cannolicchi fuori dall'acqua, mettili in secchio che non è mai stato usato con i detersivi.
poi metti un pò d'acqua dell'acqurio nel filtro nuovo e metti cannolicchi dentro, velocissimamente!
avvii il nuovo filtro e il gioco è fatto!
ovviamente prima devi prepararti e installare tutti i tubi che vanno dall'acquario al filtro!
-
la prossima volta apri un tuo post sarà più facile seguirti, e poi non è bello invadere i post altrui!
ciao alla prossima!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esternohow , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13382 seconds with 16 queries