Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2005, 19:59   #1
danap
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tipo e posizionamento materiali per filtro esterno

Ciao a tutti,
dopo aver letto quasi 50 pagine del forum non sono riuscito a darmi una risposta, quindi eccomi qui a presentarvi i miei quesiti.
Situazione attuale:
-L'aquario è stato avviato 2 giorni fa.
-Filtro esterno prime 10.
-Materiali presenti nel filtro(dal basso verso l'alto): uno strato di lana, cannolicchi, carboni attivi.

Domande:
1) Ho letto che i cannolicchi non vanno toccati, ma allora come faccio a sostituire la lana? Ho letto che la lana deve essere il primo filtro e quindi visto che nel Prime l'acqua circola dal basso verso l'alto non posso fare altrimenti, potete spiegarmi cosa posso fare?

2) I materiali vanno bene?

3) Come faccio a capire se la pressione del tubo in uscita non è esagerata? Ad oggi l'acquario è ancora vuoto, potete darmi un riferimento?

4) Ogni quanto va pulito il filtro?


Grazie infinite da un neo-appassionato.
danap non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2005, 20:29   #2
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo la "filosofia" delle istruzioni Eheim l'acqua deve attraversare:
1) spugna (per primo filtraggio grossolano)
2) cannolicchi ( o simili)
3) infine la lana perlon ( lo strato più in alto che ogni 1-2 mesi va lavato nell'acqua della vasca o sostituirlo se infeltrito) per un filtraggio fine dell'acqua prima del ritorno in vasca
I carboni toglili dopo la prima settimana : li utilizzerai,poi, solo per eventualmente depurare l'acqua da medicinali ed altri inquinanti.
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 20:33   #3
quarzonero
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 155
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ho il tuo stesso filtro e penso che farò così...

VIA IL CARBONE ATTIVO

Dal basso

Uno strato di lana di perlon (1 cm)
Uno strato sottile di spugna a grana fine (1.5 cm)
Cannolicchi Siporax contenuti nell'apposita reticella.

Chiaramente con questo tipo di flusso (dal basso verso l'alto) l'unico sistema che hai è quello di inserire i cannolicchi nella rete o di legarli insieme come se fossero le perle di una collana poichè sono i primi ad uscire dal filtro nel momento della manutenzione.

Evita di mettere i cannolicchi sopra alla lana direttamente perchè il peso la schiaccia e diventa pressochè inutile. Piuttosto inserisci della spugna tra cannolicchi e lana.

P.S. secondo alcuni la lana di perlon in questo tipo di filtri potrebbe essere addirittura omessa.

Questo discorso chiaramente è valido solo conoscendo tipologia del fondo, numero e tipo di piante, fauna ittica etc. etc.

P.S.2 se le cose funzionano per il verso giusto dovresti pulire il filtro non più di una volta ogni 3 mesi.
__________________
Q U A R Z O N E R O

quarzonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 20:34   #4
quarzonero
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 155
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Orfeo questo non è un filtro Eheim e di conseguenza il discorso cambia.
__________________
Q U A R Z O N E R O

quarzonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 20:40   #5
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da quarzonero
Orfeo questo non è un filtro Eheim e di conseguenza il discorso cambia.
spiega meglio,ti prego: non riesco a capire perchè il discorso cambia se il flusso dell'acqua è sempre dal basso verso l'alto?
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2005, 01:14   #6
quarzonero
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 155
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La differenza sta nel fatto che mentre i filtri Eheim sono divisi in scomparti il Prime 10 è composto da un cestello con un unico scomparto. Tutto lì...
__________________
Q U A R Z O N E R O

quarzonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2005, 02:17   #7
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da quarzonero
La differenza sta nel fatto che mentre i filtri Eheim sono divisi in scomparti il Prime 10 è composto da un cestello con un unico scomparto. Tutto lì...
...appunto,non cambia assolutamente niente nella "filosofia" di filtrazione,cioè nella sequenza dei materiali filtranti: già quando racchiudi i cannolicchi in una retina crei di fatto uno "scomparto",non trovi?
Pertanto a mio avviso lo schema:
-filtraggio grossolano con spugna
-filtraggio biologico
-filtraggio fine con perlon (come ultimo)
è applicabile a tutti i filtri esterni,non solo gli Eheim.
Mi piacerebbe,comunque, che qualcun altro si esprimesse.....
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2005, 10:18   #8
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Appoggio alla grande Orfeo. Indipendentemente dal tipo di filtro (il tuo non lo conosco) il "percorso" dovrebbe essere:

spugna grossolana
spugna "fine"
cannolicchi
eventuale lana
uscita

Personalmente non ho mai usato la lana.

3 filtri esterni attivi (Askoll) con solo spugne (meccanico) e un bel quintalozzo di cannolicchi (biologico).
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno , filtro , materiali , posizionamento , tipo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20704 seconds with 17 queries