Grazie per i complimenti, sono contento che la vasca vi piaccia soprattutto quando leggo le risposte di chi gestisce vasconi davvero seri!

La vasca è 90x45x45, dunque diciamo che non è semplicissimo fare la rocciata, soprattutto l'atollo. Comunque nonostante sia ripidina è organizzata per avere invertebrati più esigenti solo nella parte superiore a destra e sulla cima dell'atollo. Nei punti ripidi conto di posizionare un po' di foliose che crescono allontanandosi dalla rocciata e nella parte inferiore con 6 t5 da 39W mi posso permettere solo lps poco esigenti e qualche mollo.
Avendo la parte tecnica con l'aperura sul retro ho pensato di lasciare il posteriore a vista. In questa maniera vedo bene se si accumula sporcizia sul fondo e se ci sono problemi in mezzo alle rocce e poi mi godo anche un lato della vasca che offre scorci molto belli.
L'atollo è visibile da 3 lati e dal vivo dà l'impressione che la vasca sia davvero più grande, certamente incombe un pochino... tipo fungo atomico

, però lo spazio che ho è questo.
Vedremo cosa succederà mano a mano che la popolo. Per il momento sono contento che sia sopravvissuta, oltre alle sfighe che ho elencato mi ero dimenticato del contemporaneo buco nella membrana osmotica così ho fatto cambi d'acqua a 120 mcS! Le alghe silicee erano più grosse del cane!
Adesso cercherò di leggermi bene la sezione sulla fotografia e posterò foto un po' più decenti!
ciao a tutti.