WELCOME
Ineffetti 130 cm era ingestibile, 60 cm va meglio
Per il litraggio devi moltiplicare h*L*W e dividere per mille : nel tuo caso (100 * 60 * 40)/1000 = 240 litri.
Ti consiglio di farlo scoperto ed usare lampade HQL per quell'altezza o lampade T5...i neon normali T8 a 60 cm di profondità non illuminano bene.
Non conosci la differenza tra dolce e marino -05 -05 -05

...il marino ricrea ambienti "marini" come per esempio la barriera corallina o il nostro mediterraneo e quindi ha bisogno di strumenti necessari a ricreare il giusto equilibrio...il dolce ambiente pluviali o lacustri e quindi tutt'altra cosa. Si dice che il marino è più difficile ma secondo me le differenze non sono tanto nella difficoltà di gestione che per la spesa iniziale: col dolce si spendono molti meno soldi e quindi se ti muore o sbagli qualcosina ci hai perso poco e puoi riaggiustare il tutto più facilmente...sono cmq due mondi stupendi e ognuno con le sue peculiarità
Ciao
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)