Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ciao ragazzi, ho un bel problema con il mio acquario, allora da un mese è terminata la maturazione dell'acquario e da allora ho iniziato a popolarlo. i valori dell'acqua sono ph 7.5/8 e nitriti e nitreti sono minori di 0.3 (test della tetra di piu nn riesco a dire).
l'acquario è un 240 L con molte piante, moltissime piu o meno 30
problema 1: nella vasca c'è come una polverina bianca non fittissima si nota appena ma c'è
problema 2: un testa di leone si nasconde tra le foglie e rimane li molto tempo al giorno, mentre un testa rossa si nasconde sotto un ponticello di sassi e anche lui ci rimane li molto tempo del giorno, sul testa rossa ho notato anche delle sfaldature sulla pinna caudale molto profonde con qualche leggera venatura rossa
problema 3: i miei tre ranchu e un oranda calico presentano sulle pinnette ventrali delle importanti venature rosse e alla base di esse diciamo dove c'è l'attacco tutt'intorno all'attacco c'è un alone rosso
ragazzi aiuto mi viene da piangere
Ultima modifica di IrikyI; 21-05-2010 alle ore 21:32.
E' necessario abbassare il Ph su valori neutri e pertanto dovresti procedere con un buon cambio usando un'acqua adatta allo scopo.
Fatto ciò, immetti un attivatore batterico nel filtro e direttamente in vasca.
I capillari in evidenza e gli arrossamenti sono dovuto ai valori non consoni, di solito nitrati o ammoniaca, fai un bel cambio, almeno un 20% con acqua biocondizionata ed alla stessa temperatura di quella in vasca, non ricordo se hai l'aeratore, per il momento mettilo in funzione se le piante resisteranno si potrà eventualmente spegnere.
Nel link postato dice di non cambiare acqua, nel tuo caso fallo. I carassi manifestano il disagio con questi sintomi, ciao
Segui i consigli che ti hanno dato, ma quanto a pH 7,8/8 coi carassi ci sta anche bene...
eltiburon, non sò che fondamento abbia la tua affermazione, però a me risulta che i carassi e tutti i pesci rossi in genere prediligono un'acqua a Ph neutro, ovvero PH7.
ragazzi allora sostanziale cambio d'acqua fatto 65L su 240L per le pinne arrossate ho usato il verde malachite giusto poco x disinfettare l'acqua 20 gocce in tutto l'acquario (giusto un terzo della dose che consigliava il fogliettino illustrativo del medicinale) x dare una minima disinfettata all'acqua e le pinnette dei pesci le ho tamponate con un cotton fioc imbevuto di mercuro cromo e ora quelle stanno andando a posto. Con il cambio d'acqua ho tirato anche una grandissima sifonata al fondo e il testa di leone ora gira tranquillo nella vaschetta anche se sulla testa ho notato giusto 3/4 puntini bianchi (non ho avuto sbalzi di temperatura nel cambio a 21 era prima e a 21 era dopo il cambio) cosa può essere??
purtroppo il testa rossa nn ce l'ha fatta lo ho trovato stamattina a pancia in su uff
Tieni l'acqua pulitissima e controlla un giorno sì ed uno no i valori dei nitrati. Non ho capito che farmaco hai messo ma se la dose non è quella indicata nelle istruzioni non fa nulla, men che meno disinfetta, inquina solo l'acqua. Filtra con carbone attivo adesso per togliere i residui.
I capillari in evidenza e rossori diffusi indicano appunto che i valori di Nitriti/nitrati non sono regolari, l'unica soluzione sono i cambi.
L'acquario è giovane, i batteri nitrificanti non si sono ancora insediati bene (in più gli hai messo un farmaco).
Ok, ma controlla sempre (oddio... ogni due/tre gg.) i valori . Il carbone attivo non adsorbe i nitrati nè i nitriti. Se vedi che salgono, piccolo cambio fino a quando si stabilizzano, ciao
Segui i consigli che ti hanno dato, ma quanto a pH 7,8/8 coi carassi ci sta anche bene...
eltiburon, non sò che fondamento abbia la tua affermazione, però a me risulta che i carassi e tutti i pesci rossi in genere prediligono un'acqua a Ph neutro, ovvero PH7.
Io li conoscevo come pesci di acque dure e leggermente basiche, non dico come le molly, ma comunque che stanno meglio a 7,5 piuttosto che a 6,5. Certo 8 è un po' alto, ma non credo che i problemi vengano da lì.
Comunque volevo dire 7,5/8.