Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-05-2010, 20:47   #4
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Mi riallaccio a questa discussione perché ho comprato proprio oggi questa pianta.

Ho cercato su Google una scheda specifica ma senza risultato.
Voi avete consigli da darmi? E' tranquilla? Se tendo a mantenerla bassa (15 cm) ed in un folto cespuglio incorro in problemi di perdita di foglie o altro?
Ma sono rosse solo le foglie nuove (come la Rosanervig) o in condizioni ottimali restano rosse anche le foglie vecchie? Non sono ancora riuscito a capirlo con certezza!!

Ha altri problemi? Non ho mai avuto piante a stelo così legnose!! Quello che so che mi può dare fastidio sono le eccessive radici aeree e che inizi ad espandersi soprattutto con stoloni sotterranei come le cryptocoryne che me le ritrovo che spuntano ovunque. C'è questo problema con questa pianta?
con questa pianta il problema degli stoloni non esiste, si riproduce per talea e non per stoloni. e' una pianta che richiede una buona somministrazione di ferro e co2 per crescere nelle migliori delle condizioni. se l'illuminazione non e' sufficiente anche questa essenza perde il foglime piu basso. lo stelo cosi legnoso denota la capacita della pianta di poter uscire e crescere al di fuori del pelo dell'acqua quindi va potata prima che esca.

se vuoi fare un bel cespuglio pianta le piante ad una distanza minima di 1,5 cm da ogni stelo in modo che la luce possa raggiugere le foglie piu basse.

per l'utente di prima occorre valutare una foto e occorrono piu dati sulla luce e fertilizzazione, potrebbe esserci una carenza di micro e porta all'attorcigliamento delle foglie.
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
carenza , glandulosa , ludwigia , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20811 seconds with 15 queries