Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2010, 14:00   #1
alberto982
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: ponzano veneto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
adesso dobbiamo ritoccare con stucco e poi impregnante le parti di mobile che durante la lavorazione abbiamo danneggiato.

a questo punto prendiamo il gelcoat.
si puo' usare anche la resina epossidica ma io ho preferito il gelcoat.
l'importante è che il prodotto per il rivestimaneto finale sia ASSOLUTAMENTE ISOFTALICO, che non emetta alcun residuo cioe' adatto per alimenti e animali vivi.
io ho preso un chilo di gelcoat colorato in verde e un chilo di gelcoat trasparente.
ovviamente prima darete la mano colorata e per ultima darete il trasparente.
il gelcoat così come la poliestere una volta essicati e induriti risultano lucidi e per un certo periodo di tempo
presentano una bassa ma fastidiosa viscosita'/appiccicosita', come si vede da foto,






e qui entra in gioco lo sbalorditivo additivo alla paraffina luquida,

all'ULTIMA MANO di gelcoat solo all'ultima mi raccomando,al momento di catalizzare il gelcoat aggiungeremo anche un 15 % percento di additivo paraffina liquida,
e come per magia una volta asciugato e indurito la superficie si presentera' totalmente liscia e opaca priva di appiccicosita' e gradevole al tatto..

così:


alberto982 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquaterrario , artigianale , beta , version

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16562 seconds with 14 queries