Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
li alimenti poco e male.
Serve mangime molto proteico almeno i primi 2 mesi, granulati specifici della giusta grandezza, meglio poi sempre aggiungere artemia viva o decorticata.
2 cm a 6 mesi sono veramente troppo piccoli.
controlla la macchia gravidica sull'addome vicino alla pinna anale, quelli con la macchia sono femmine.
Quelli piccoli li alimento di più, più volte al giorno...
e ho un mangime apposta per gli avannotti... in microscaglie
ma a 6 mesi non più, sbaglio?
Credo siano considerabili già adulti a 6 mesi...
__________________ &06;"Due cose sono infinite:
l’universo e la stupidità umana,
e non sono sicuro della prima.” Albert Einstein
Ultima modifica di Lady Shady; 28-05-2010 alle ore 14:40.
Per "adulto" si intende un individuo sviluppato sessualmente.
a 2 cm un guppy o è nano o non è ancora sviluppato, indipendentemente dall'età.
molto semplicemente hai una nidiata di guppy sottosviluppati che per qualche motivo ancora a 6 mesi non hanno raggiunto il completo sviluppo sessuale.
1- non credo proprio che siano tutte femmine solo non le sai riconoscere. Vicino alla pinna anale, perchè siano femmine, ci deve essere la macchia gravidica, ne troverai alcuni senza e quelli sono maschi.
2- ripeto il sesso nei guppy è determinato geneticamente e non da fattori esterni, alimentazione compresa.
Alimentazione, spazio, qualità dell'acqua etc ... etc sono però fattori fondamentali per la crescita e lo sviluppo dei pesci.. li hai cresciuti in qualche sala parto o nido di rete? che tipo ci cibo secco hai usato? cambi di acqua che volume e ogni quanto tempo?
Ad ogni modo, mettendo che li ho alimentati male, anche se non penso...
Può dipendere da questo?
Potrebbero essere tutte femmine a causa dell'alimentazione?
__________________ &06;"Due cose sono infinite:
l’universo e la stupidità umana,
e non sono sicuro della prima.” Albert Einstein
Sono tutte femmine le so riconoscere
Sono iscritta da poco ma allevo Guppy da un po'...
Cmq no non sono cresciuti in sala parto ma nella vasca... Uso cibo della Tetra e della Sera...
E cambio il 5% di acqua circa, ogni settimana
__________________ &06;"Due cose sono infinite:
l’universo e la stupidità umana,
e non sono sicuro della prima.” Albert Einstein
il 5% ogni settimana è poco, per farli crescere bene almeno il 20% 2-3 volte a settimana,cmq è successo anche a me ho preso un guppino che all'apparenza sembrava una femmina, l'ho messo nella vasca principale e dopo un paio di giorni gli è spuntato il "pisellino", xò anche a me rimangono piccolini. li allevo anche io in 60 litri e li alimento 2 volte con l'artemia congelata e 2 volte con un mangime granulato per avannotti, per un totale di 4 volte al giorno, xò anche se rimangono piccoli, i colori e il sesso escono fuori dopo circa 1 e mezzo/2 mesi
si certo, io cambio addirittura il 40% ogni martedì, giovedì e domenica. cmq comincia ad alimentarli almeno 2 volte al giorno con l'artemia, va bene anche quella congelata e vedi come crescono più in fretta....
si certo, io cambio addirittura il 40% ogni martedì, giovedì e domenica. .
ma perchè? secondo quale principio dovrebbero crescere più in fretta in questo modo?
vediamo che ne dice dark....
concordo che il 5% è poco, passerei al 10%.
comunque.... se sei certissima che siano tutte femmine, può anche essere che.... per una volta, la statistica -donnaccia- ha deciso così!!!!!
domanda: lo scarso sviluppo dei pesciolini, oltrechè a una cattiva alimentazione, potrebbe anche essere dovuto a qualche forma parassitaria?