Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2005, 15:33   #21
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
innanzi tutto grazie per le risposte!

-il ph dovrebbe essere (come avevo gia' detto,mi sembra) sui 6-6.5 quindi andrebbe bene.
gh e dh,non mi devo preoccupare piu' di tanto?

-credo che prendero' gli apisto,mi affascinano molto e poi vorrei discostarmi dal solito acquario scalari-neon...

un dubbio mi rimane,sempre per la caratteristica di scavare il fondo:
visto che non voglio usare fertilizzanti,avevo intenzione di mettere un fondo fertile con sopra della ghiaia fine (oppure della sabbia).
secondo te scavando dopo un po' di tempo mi trovero' tutto sopra il fondo fertile?
se mettessi solo questo fondo fertile?e' xo' un po' grossolano come grana...
quali soluzioni si adottano di solito per il fondo in una vasca di apisto?(a parte la sabbia)

grazie,ciauz!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2005, 17:07   #22
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
> -il ph dovrebbe essere (come avevo gia' detto,mi sembra) sui 6-6.5 >quindi andrebbe bene.

Col 6,5 sei a posto sia per nijsseni che trifasciata !

>gh e dh,non mi devo preoccupare piu' di tanto?

Cerca di tenerli in acqua tenera , se puoi 2/3 osmosi ed 1/3 rubinetto

>-credo che prendero' gli apisto,mi affascinano molto e poi vorrei >discostarmi dal solito acquario scalari-neon...

Mah , per me tutti i pesci se tenuti in condizioni eccellenti son belli da osservare , se vedi una volta come si organizzano per cacciare gli avannotti i cardinali rimani affascinato !

>un dubbio mi rimane,sempre per la caratteristica di scavare il fondo:

Dipende se la sabbia che usi glie lo permette ...

>visto che non voglio usare fertilizzanti,avevo intenzione di mettere un >fondo fertile con sopra della ghiaia fine (oppure della sabbia).

L'ideale sarebbe usare sabbia fine , ma poi ti arrivano fino al fondo fertile .

>secondo te scavando dopo un po' di tempo mi trovero' tutto sopra il >fondo fertile?

Gli apisto non fanno buche come fanno ad esempio i nigrofasciatum o i sajica , si limitano a prendere boccate di sabbia nel primo centimetro circa di superficie , Scavano buche abbastanza profonde solo le femmine che si ricavano il nido , e lì arrivi a tre - quattro centimetri di profondità .

> se mettessi solo questo fondo fertile?e' xo' un po' grossolano come
> grana...

Per me è proprio improponibile , sopratutto esteticamente e per praticità di gestirlo .
Una buona alternativa è mettere solo sabbia e fertilizzare il fondo con pastigliette da mettere tra le radici e solo per le piante che ricavano il nutrimento da lì , prova a chiedere nel forum delle piante quali possono vivere bene senza fertilizzazione.
Io ho avuto buoni risultati con Microsorium , bolbitis , anubias e ... se non ricordo male hydrocotyle ( quella con le foglie tonde .... )

>quali soluzioni si adottano di solito per il fondo in una vasca di apisto?(a
>parte la sabbia)

O metti sabbia e fertilizzi solo con pastigliette e solo dove serve , ad esempio per le cryptocoryne , oppure usi ghiaino e fertilizzi con un fondo , ma che non sia facilmente raggiungibile o te ne troverai in giro .
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 18:59   #23
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
-per il ph ok!

-per il gh,dh come ho gia' detto la mia acqua e' moooolto tenera quindi potrei evitare di prendere RO,cmq faro' i test...

-per il fondo credo che adottero' la soluzione di fondo fertilizzato e strato abbastanza spesso di ghiaia (fine) sopra.

-per le piante,visto che mi piacciono prendero' anubias,microsorium,cryptocorine e al max vallisneria...

ciauz!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 22:32   #24
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>-per il gh,dh come ho gia' detto la mia acqua e' moooolto tenera quindi
>potrei evitare di prendere RO,cmq faro' i test...

Se riesci ad avere acqua valida già dal rubinetto allora ancora meglio!!!!

>-per il fondo credo che adottero' la soluzione di fondo fertilizzato e strato
>abbastanza spesso di ghiaia (fine) sopra.

Prova a chiedere in base alle piante che vuoi tenere sul forum delle piante , magari ti ritroveresti con un fondo fertilizzato che ti risulterebbe pressochè inutile .....

>-per le piante,visto che mi piacciono prendero'
>anubias,microsorium,

Non necessitano di fondo fertilizzato

>cryptocorine

Basta qualche pastiglietta fra le radici

>e al max vallisneria...

Io la ho nell'acquario al lavoro e ho messo sotto il fondo solo un po' di torba in panetti ( roba da terrario ) dietro , ma credo che anche la vallisneria si accontenterebbe di qualche pastiglietta qua e là.
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 14:35   #25
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
-per l'acqua di rubinetto sono quasi sicuro che abbia valori ottimali (per gli apisto)

-per le piante, credo che apriro' un post nella sezione piante per farmi aiutare!

grazie mille!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 22:44   #26
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>-per le piante, credo che apriro' un post nella sezione piante per farmi aiutare!

é la soluzione "più migliore assai" , là sicuramente sapranno indirizzarti meglio !
Mandi massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 15:54   #27
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
mi ha consigliato le pastiglie senza fondo fertilizzato..

meglio, in questo modo evito di avere problemi di miscugli...
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100lt , apistogramma , quale , specie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20209 seconds with 14 queries