Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2005, 19:19   #1
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fondo in Akadama pro e contro.

Apro il topic per chiarire e capire meglio quando e come utilizzarla.

Io comincio con il dire i contro:
- Assorbimento, per almento il primo mese dall'allestimento, della durezza dell'acqua, tanto che bisogna ricorrere all'integrazione con del calcio nell'acqua.
- dopo 2 3 anni se non è materiale buono tende a sminuzzarsi e diventare fanghiglia.

Pro:
Mi pare sia un ottimo fondo per le piante in quanto apporta sostanze nutritive e un perfetto supporto per le radici, soprattutto per le piante da pratino che spesso tendono a crescere in verticale anzichè in orizzontale come dovrebbero.


Dubbi:
Non so se dopo un paio di anni si debba o meno ricorrere alla rigenerazione del su potere fertilizzante con degli appositi stik a rilascio graduale.

Non so come comportarmi con una fertilizzazione liquida abbinata, ho la perplessità che le piante richiedano un po' meno fertilizzante fispetto al classico substrato, ma forse e una mia impressione.

Ora a voi dite la vostra e raccontete le vostre esperienze.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2005, 13:26   #2
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno dice nulla in merito?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 14:41   #3
Enri73
Protozoo
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io voglio sapere dato che mi sto preparendo a un nuovo allestimento
Enri73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 16:17   #4
Christma
Plancton
 
Registrato: Apr 2004
Città: Sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un simil Akadama ( Elos Terra )nella mia vasca da 2 anni:
Primi mesi , caduta del GH ( aggiunti sali ) , tanto che usavo l'acqua del rubinetto ( PH 8 Gh 16 ) e avevo un pH di 6- 6,8.
Poi tutto si è saturato ed ora uso l'acqua d'osmosi con i sali.
Nessun problema di disfacimento ( la MIA ha una grana medio grossa ).
Buona crescita delle piante ( non ho usato fertilizzanti nel fondo al primo allestimento ).
Colore ambrato scuro gradito ai pesci.
Difetti :
Sporca molto la lana di perlon.
e altri non ne trovo ( anche perchè non ho paragoni con altri tipi di substrato).
__________________
Christian
Christma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 17:05   #5
pisolo
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a pisolo

Annunci Mercatino: 0
se si usa akadama originale non vi e' disfacimento pesante almeno per due anni (io ho un allestimento da due anni e ho soltanto un leggero strato di fondo di polvere che non da fastidio)
il contro secondo me e' solo il crollo della durezza che si combatte per due mesi con semplice bicarbonato di sodio (quello per digerire)
i pro sono molti: bel colore e grana, fondo perfetto per le radici delle piante, fertilizzazione compresa .....
per quanto riguarda la fertilizzazione ogni terra fa a se, e per questo non sono assimilabili, anche se esteticamente simili le terre elos e l'akadama.
il punto e' far partire l'acquario e poi fertilizzare secondo quello che le piante chiedono e non secondo teorie generiche che non tengono conto delle esigenze del nostro specifico ecosistema (acquario)
__________________
ciao dal pisolo
pisolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 17:15   #6
cece
Plancton
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cece

Annunci Mercatino: 0
io uso ADA come fondo (Soil Africa) grana paragonabile all'Akadama fine...
nessun problema, dopo 2 anni ho traslocato l'acquario e nessun segno di sfaldamento ocompattamento del fondo.................. se usi Akadama Originale, mettine uno strato grosso sul fondo dell'acquario e poi uno fine in superfice...
__________________
Ho visto cose che voi umani..........
cece non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 17:43   #7
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io avevo proprio intenzione di prendere la Elos terra, a proposito a quanto ve lo mettono il sacco?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2005, 16:59   #8
Christma
Plancton
 
Registrato: Apr 2004
Città: Sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Pisolo!!.
Anch'Io dopo due anni solo un leggero sfaldamendo nel fondo e.. per il resto nessun problema ( Elos Terra grana grossa e bo' )
__________________
Christian
Christma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 17:55   #9
faalive
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cece Visualizza il messaggio
io uso ADA come fondo (Soil Africa) grana paragonabile all'Akadama fine...
Io sto allestendo un nuovo 70lt adesso con la Soil Africa. Il negaziante mi ha spiegato che per uno/due mesi devo fare frequenti cambi d'acqua prima di iniziare a piantumare, ma devo fare altro? L'aggiunta del bicarbonato di sodio (come ho letto prima) è consigliabile e quando?
faalive non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
akadama , contro , fondo , pro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14548 seconds with 16 queries