Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
da qualche giorno ho montato un bm 150 pro (al posto di un hs150 mono)ma notavo che schiumava molto meno del precedente,osservando lo skim mi e venuto il dubbio che lo stesso trattasse una parte dell acqua gia trattata(ha lo scarico basso e per di piue rialsato alla base con dei gommini cosi l acqua passa sotto di esso e viene ritrattata),soluzione:ho preso la pompa di risalita lo avvicinata 5 6 cm dallo scarico dello skim e ora schiuma che e una bellezza.forse dovevano lasciare lo scarico come il vecchio modello,e cambiare solo il collo del bicchiere.
Io ho la versione nuova ... ho l'ingresso dell'acqua nei pressi dello scarico
a me lavora bene. Ho notato che anche il nuovo ha bisogno di un buon livello
Da precisare che ho una Maxijet in sump per il movimento, altrimenti con lo scarico in basso ho problemi di acqua ferma in superficie nella sump
anche io la versione nuova e il pro!!che intendi tu? comunque lo scarico vecchio (tipo hs150)presumo che e la soluzione piu funzionale,l acqua trattata si allontana dallo schim al momento dell uscita,con la nuova soluzione una parte viene ripresa dalla pompa dello stesso!
HO avvicinato la pompa di risalita allo scarico dello skim(4,5 cm) e lo skim lavora molto di piu,la modifica che tu dici stravolgerebe lo skim perche con l uscita piu in alto cambierebbe il percorso dell acqua.dovevano pensarci: bubble magus,con relativi studi.(penso io).