Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2010, 14:19   #1
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pompe di movimento: quali e come posizionarle

Allora, la vasca gira abbastanza bene da settembre 2008 (dopo la strage estiva dovuta al black out ). E' poggiata sul solo lato corto (50cm) e per motivi estetici (la vasca è nel salone !!) solo a ridosso del muro posso mettere le pompe. Ovviamente sullo stesso lato ha il tubo di scarico e 2 tubi di ritorno ... ergo tutto nasce e muore sullo stesso lato. Ora la vasca è nata con un semi DSB (cioè 5-6cm di sabbia Ocean Direct Life) che sinceramente mi piace abbastanza se escludiamo il fatto che tende fortemente ad accumularsi (ovviamente anche lui sul lato vicino al muro)

Attualmente ci sono 2 tunze 6045 posizionate al massimo dell'altezza consentita (per non creare un onda devastante) e accese 24h/24h. Vorrei cambiarle con qualcosa di diverso e che consentisse di creare un movimento alternato, magari aumentando il numero di pompe (senza stravolgere le roccie che sono anch'esse al ridosso del vetro) .... pensavo a delle MP10 o sempre a delle tunze (magari le elettroniche), perchè vorrei sempre avere delle pompe piccoline.
Avete qualche suggerimento ?
__________________
Massimiliano
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-05-2010, 11:06   #2
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno nessuno ?
__________________
Massimiliano
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 11:41   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
perchè non provi ad alternare le due pompe che hai già ogni 6 ore??

puoi passare a vortech altrimenti.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 19:09   #4
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
perchè non provi ad alternare le due pompe che hai già ogni 6 ore??

puoi passare a vortech altrimenti.
Il problema è che alternandole durano poco ... mettere le 6055 mi consentirebbe dirallentarle ma non di spengerle completamente !!!
Le vorech mi piacerebbero molto, ma sono sufficienti 2 MP10 pe una vasca lunga 100cm ? Le attuali 6045 ce la fanno, ma sono pure posizionate a 5cm dal pelo dell'acqua mentre il depliant della vortech mostra altri schemi ...
Insomm mi faceva piacere avere dei riscontri da qualcuno che come me doveva mettere le pompe nel solo lato corto !
__________________
Massimiliano
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 14:09   #5
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massi70 Visualizza il messaggio
sono sufficienti 2 MP10 pe una vasca lunga 100cm ? Le attuali 6045 ce la fanno, ma sono pure posizionate a 5cm dal pelo dell'acqua mentre il depliant della vortech mostra altri schemi ...
Qualche anima pia mi aiuta a togliermi questo dubbio ?
__________________
Massimiliano
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 14:15   #6
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
stesso problema.
Io ho messo una koralia magnum 5 , ma nel lato piccolo opposto
in quanto, essendo la vasca completamente attaccata al muro per il solo lato piccolo,
io non posso neanche posizionare la calamita.
è bruttissima a vedersi.
hile!
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 14:22   #7
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe, il mio mobile è fatto apposta per lasciare circa 10cm tra vasca e muro (... ci passano già i fili e i tubi di scarico / mandata) !!!
Il problema è che per come sta la rocciata le pompe dovrei metterle molto alte e non riesco a capire se può essere un problema per le vortech
__________________
Massimiliano
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 14:25   #8
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
al massimo rischi di avere un movimento non ottimale ( dipende dalla rocciata che hai fatto ) e il classico mulinello di superficie.

nessuno senza vedere la tua vasca e secondo me senza provare può darti delle certezze.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 14:39   #9
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi metterle alte fin quando non ti aspirano aria.
Io ho la rocciata che degrada verso il lato opposto al muro e la mia k5 l'ho messa
a metà vetro che spara in alto cosi che l'acqua raggiunge il lato opposto e si divide in tutte le
direzioni. Ripeto, a parte il lato estetico ritengo sia efficiente.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 15:46   #10
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
al massimo rischi di avere un movimento non ottimale ( dipende dalla rocciata che hai fatto ) e il classico mulinello di superficie.

nessuno senza vedere la tua vasca e secondo me senza provare può darti delle certezze.
E questo è sicuro ... anche vedendo la vasca, secondo me bisognerebbe provare le pompe per vedere quanto spingono e che movimento creano !
Ma, supponendo che idealmente la rocciata la ri-modulo, ma tenendo ferma la dimensione della vasca (lunghezza 100 x 50 di altezza e profondità) e il DSB, con 2 MP10 sarebbe possibile gestirla ?
Forse potrei anche lasciare una 6045 in alto in mezzo sempre accesa e mettere 2 MP10 a metà vasca altrnandole. Ovviamente sempre tutte dal lato corto attaccato al muro.
In questa maniera il movimento di superficie dovrebbe essere garantito dalla 6045 e non dovrei creare troppi problemi al livello dell'acqua visto che la vasca è chiusa !
__________________
Massimiliano
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
movimento , pompe , posizionarle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17536 seconds with 16 queries