c'è una diversa "interpretazione" del punto neutro (bianco puro o grigio 18%) da parte del sensore. Non c'entra l'esposizione che è corretta in tutt'e due le foto. Se , come penso, la tua compatta non prevede un bilanciamento del bianco "in camera" devi aggiustare ad occhio in post-produzione, non c'è nulla da fare!
PS: ci sarà pure qualche differenza fra compatta da 100, max 200 € ed una reflex da 2500, o no? O pensi che prof e semi prof siano tutti imbecilli?
