Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-05-2010, 19:34   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carn....
le uova F1 di qualsiasi aphanius sono abbastanza reperibili nell'ambiente killi....
Victor Von Doom sta accrescendo degli aphanius vladikovi e aphanius dispar....
Su Aquabid (www.aquabid.com) qualche allevatore vende uova di aphanius (si spediscono in acqua) gli inglesi TD acquatics offrono anche uova di Aphanius fasciatus di provenienza greca molto belli...
Aphanius mento si trova abbastanza di frequente all'asta, probabilmente l'aphanius più bello ma anche il più aggressivo...

..dimenticavo, riprodurre Aphanius è difficile, ma non impossibile, fanno tutto loro... la cosa fondamentale è considerare che sono pesci che sono settati con le stagioni... i pesci iniziano a deporre con l'inizio della stagione calda, da giugno in poi e depongono per tutta l'estate.. fondamentale una "bruma" a basse temperature d'inverno, una temperatura alta d'estate, possibilmente con sole e tante alghe... molti allevano aphanius all'aperto in grandi bacinelle in giardini, balconi e laghetti da giardino..
depongonon su mop, ma bisogna raccogliere le uova tutti i giorni sennò se le mangiano...
i piccoli sono molto lenti a crescere, passano l'inverno al freddo e accellerano la crescita in primavera per essere pronti a deporre l'anno successivo....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aphanius , riprodurre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15086 seconds with 14 queries