Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2010, 10:28   #21
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Molte specie di pesci crescono in base alle dimensioni della vasca e credevo lo sapessi in quanto sei un gran esperto e critichi tutti.
Giusto, solo che se un pesce che in natura raggiunge i 15 cm in vasca rimane più piccolo (cosa strana, perchè di solito è il contrario in quanto mangiano sempre e comunque di più di quanto farebbero in natura) per via della vasca troppo piccola, non è una cosa buona....si chiama "nanismo indotto", è una malattia

Quote:
adesso da poco più di un mese, sono di varie specie e noto che sono molto più calmi.
tecnica chiamata "ovesrtocking", in italiano "sovrappopolare": tane e spazio inferiori alla popolazione, quindi più esemplari si suddividono le botte e non hanno spazio da contendersi..ma è sempre sul filo del rasoio, specie in una vasca che è piccola a priori per un malawi, anche se in overstock

Comunque, un mese è proprio poco per trarre conclusioni....come probabilmente ti avevo già detto in un altro topic della tua vasca, a me una vasca simile alla tua agli inizi (solo mbuna, ma sempre di un centinaio di litri) è collassata dopo un anno e mezzo, quindi non subito
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-05-2010, 11:12   #22
tieffe80
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a tieffe80

Annunci Mercatino: 0
Comunque, un mese è proprio poco per trarre conclusioni....come probabilmente ti avevo già detto in un altro topic della tua vasca, a me una vasca simile alla tua agli inizi (solo mbuna, ma sempre di un centinaio di litri) è collassata dopo un anno e mezzo, quindi non subito[/QUOTE]

ok grz metalstorm, ma credi che tra specie diverse possa essere uguale al malawi?
Ho chiesto al negoziante e mi ha detto che potevo inserirli ma solo di uguali dimensioni (8 cm )
I pesci più aggressivi li ho tolti (zebra e il piccolo ninbochromis) sostituendoli con 1 pulcher, ecc.
Il pesce più aggressivo e anziano ( più in riproduzione o quando vuole mangiare ) è una femmina di elongatus. Al contrario x il duboisi molto calmo.
Vedrò di cambiare vasca ma l'ho presa da circa 1 anno ed avendo dimensioni maggiori non so se mi sarà possibile. In casa ho altre 2 vasche, 1 con poecilidi ed 1 altra con piccoli
tieffe80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 11:27   #23
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema non è la vasca, ma l'accozzaglia...se prendi una vasca più grande ma la assortisci male, sei punto e a capo..inoltre, mettere un pesce per specie non è una vasca,ma un salvaschermo del pc

con 150lt non è che ti precludi tutti i ciclidi.....quelli del malawi si, ma alcuni del tanganica (non i tropheus), certi dei fiumi africani (come il tuo pulcher ad esempio) o centroamericani (come i nigrofasciatum) li puoi tranquillamente tenere...ma non insieme!
Fossi in te, mi farei un idea su cosa preferisci, poi allestisci la vasca di conseguenza...poi vedrai che una vasca allestita come si deve da molte più soddisfazioni di un accozzaglia di colori messi a caso, è tutta un altra storia
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 11:40   #24
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
vorrei essere chiaro e diretto, anche a costo di fare l'antipatico:

LA TUA POPOLAZIONE E' UN MACELLO TOTALE!!!

Chiarito questo, se decidi di dare una regolata alla vasca ok, altrimenti non ha senso continuare a discuterne.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 18:05   #25
tieffe80
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a tieffe80

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti
Vorrei chiedervi come riconoscere un caeruleus maschio da una femmina.
Oltre quella femmina, ne possiedo un altro di circa 11 cm con pinne ventrali quasi trasparenti.
X essere sicuri si ricorre al venting, e guardando da non esperto, mi sono accorto che il pesce ha un grande buco vicino la pinna anale. Secondo voi potrebbe essere un maschio?
Vi ringrazioin anticipo
tieffe80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caeruleus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19253 seconds with 14 queries