Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti!
Saprete dirmi x favore quale pesce palla è?Così faccio una ricerca dettagliata su cosa mangia,compatibiltà ecc...............GRAZIE
Sicuramente ho sbagliato sessione,scusate...........
__________________
Un angolo di Mare Tropicale in Casa
Uhm sinceramente non avevo mai visto una simile livrea. Quanto è grande? Chi te lo ha venduto ti ha detto almeno il nome comune?
------------------------------------------------------------------------ http://www.thepufferforum.com/forum/...v/PufferPedia/
Dai una occhiata qui e magari trovi la specie.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Ultima modifica di cardisomacarnifex; 08-05-2010 alle ore 15:34.
Motivo: Unione post automatica
Probabilmente è un Monotrete (Tetraodon) palembangensis
Mi associo alle domande di cardisomacarnifex
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 08-05-2010 alle ore 18:08.
Ciao e grazie x le risposte!
Si confermo!dalle foto in rete ho notato che è un Tetraodon Palembangensis.Il rivenditore in quanto scarso nn mi aveva saputo dire il nome preciso!
Cmq è abbastanza grande,lungo circa 15 cm.
Lo consiglio vivamente a tutti,è un pesce statico, sta la maggior parte di tempo fermo sul fondo e nn ha bisogno quindi di grandi vasche poichè nn ha bisogno di ampi spazi x nuotare!
Nonostante ciò è un pesce molto particolare!
Non disturba nessuno e neanche si fa disturbare.
Io lo tengo in 120 litri e ci sta benissimo.
A presto!!!!!!!!!!
__________________
Un angolo di Mare Tropicale in Casa
Credo sia uno di quei pesci palla che adotta la strategia del "predatore d'attesa", mimetizzandosi sul fondo grazie alla livrea particolare e aspettando il passaggio di qualche preda.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Io non lo consiglierei propio a tutti......preso da vergari.com
Il Tetraodon palembangensis è un pesce palla d'acqua dolce, che raggiunge i 21 cm di lunghezza totale. E' un predatore piscivoro, per cui non va allevato in vasche con altri pesci, che sarebbero considerati cibo, però mostra un'aggressivitàinterspecifica meno accentuata di altri pesci palla d'acqua dolce, alcuni lo hanno allevato con successo insieme a consepcifici o con esemplari di Tetraodon suvattii.
E' importantissimo però, come per qualsiasi altro pesce palla, avere sempre a disposizione una vasca di emergenza, in modo da poter separate i pesci se necessario, prima che qualcuno faccia una brutta fine, in attesa di trovare con calma una nuova sistemazione ai pesci troppo intolleranti.
attenzione!
La normale attività dei Tetraodon palembangensis è l'immobilità. Rimangono immobili, appostati in nascondigli, posati sul substrato d fondo, o fermi tra le piante. Gli unici movimenti che fanno sono legati quasi esclusivamente all'alimentazione. Apprezzano un ambiente arredato in modo complesso, con piante, rami, radici, grotte, che interrompano la linea visuale dei pesci, cioè in poche parole un pesce non deve avere un punto da dove può osservare quanto accade nell'intera vasca, ma deve avere il campo visivo continuamente interrotto da cespugli di piante, radici, ecc. in modo che passi la maggior parte del tempo senza vedere i compagni di vasca.
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
Purtroppo nn leggo + le schede in rete ma mi baso su esperienza personale!
Dico questo xkè la maggior parte di volte scrivono troppe caz.......e!
Basta prendere una specie qualunque e guardate più siti.
In un sito dicono che è un pesce adatto ad acquari di comunità,in un'altro sito che è un pesce territoriale e in un'altro ancora che è meglio tenerlo isolato.
Il tetraodon l'ho già da un po enon ha infastidito nessuno.
Grazie cmq x essere intervenuti,ascolto sempre tutti.
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Un angolo di Mare Tropicale in Casa
Beh, direi che tutto sta a saper scegliere i siti più seri.
Riguardo ai palla, quello che ti ha consigliato cardisomacarnifex è ritenuto piuttosto aurorevole e, se vuoi, guarda anche qui: http://www.seriouslyfish.com/profile...ngensis&id=868
E questo è quanto dice Neale Monks, un'autorità sull'argomento:
Tetraodon palembangensis is a predatory, territorial species that is best kept on its own. Given its 20 cm adult size, a single specimen probably needs a 180-litre (40 gallon) aquarium, and should either be kept alone or possible with some type of armoured catfish. Aggression towards conspecifics is limited to threats and the odd bite, but provided the aquarium is sufficiently roomy and the fish have plenty of hiding places — thickets of robust plants are ideal — the fish will settle down and tolerate one another. Feeding presents few problems, as they can be weaned onto a variety of dead foods, including bloodworms, prawns, and mussels. Live river shrimp, snails, and earthworms can also be used as well.
Immettere pesci in vasca senza informazioni è piuttosto rischioso per loro e per gli altri ed il fare solo esperienze personali, senza considerare chi (serio) le ha già fatte per noi, può condurre sovente a tragedie in vasca.
Tanto per curiosità, che altri pesci ci sono in vasca?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Senza contare che un pesce in età giovanile può mostrare un comportamento molto diverso da quello che adotterà da adulto, quindi quello che per ora può sembrare un pesce piuttosto tranquillo può da un giorno all'altro trasformarsi in un predatore per tutti i compagni di vasca.
Quote:
Purtroppo nn leggo + le schede in rete ma mi baso su esperienza personale!
Affermazione piuttosto opinabile che non mi sento di condividere: se le fonti sono scelte accuratamente (e quindi autorevoli), le informazioni sono più che attendibili.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
In vasca ho 4 ciclidi africani.2 Melanochromis,1 labidochromis e 1 pseudotropheus.
Ha già un po che stanno insieme e nn si calcolano completamente.
Il palla si fa i fatti suoi,gli africani idem.
Il negoziante mi ha consigliato questa accoppiata appunto xkè il palla sta fermo e gli africani sono tosti e veloci!
__________________
Un angolo di Mare Tropicale in Casa