Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2010, 21:40   #11
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mazzoli Andrea più che altro con che media l'hai caricato?
quant'è grosso quel granulare Equo?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2010, 12:36   #12
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
allora,il granulare dell'equo è circa 3/4 mm a sassolino,come roccia triturata,il reattore mi butta fuori circa 1.5lt all'ora(ma stasera verifico meglio)
le dimensioni di ingombro le misuro stasera poi le posto!
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 13:30   #13
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
speriamo che non sia troppo sottile
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 19:06   #14
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
se è troppo sottile faccio sempre intempo a passare alla corallina no?ho utilizzato questa dietro consiglio del mio negoziante sia perchè avevo sempre il magnesio bassino,sia perchè prima utilizzavo un reattore aquaste(con buco piccolo)e ogni volta era un supplizio mettere la jumbo!
comunque,per le misure siamo,in altezza,intorno ai 45 cm e come ingombro laterale c'è un tappo di circa 18 cm di diametro(comodissimo per la carica,ma ho dovuto smontare mezzo mobile per farlo passare!)
dal mio punto di vista(ma me ne intendo poco eh)come reattore,strutturalmente parlando,potevano curarlo un pochettino meglio(anche se il prezzo è davvero basso)il tuo per il recupero della co2 è in materiale durino che(con la modifica che mi è stata consigliata)crepa appena ci spingi dentro qualcosa(infatti lo sostituito con quello morbido)
mi convince poco anche il rubinetto di entrata per l'acqua(uno strozzatore)era più funzionale un rubinetto tipo claber dal mio punto di vista(ma anche quello con poco si cambia)
poi,ripeto,ha un prezzo che fa paura,io stesso che lavoro nel settore delle materie anche plastiche mi costerebbe di + farmelo da solo
come funziona ancora non lo so...forse è il caso di aspettare ancora qualche giorno...!
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 20:23   #15
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
ho fatto fare la pipì al reattore...2lt in 50 minuti e 30 bolle al minuto di co2...fra qulache giorno inizo a vedere un pò come gira,ma nel frattempo dite che è meglio aumentare un pò le bolle e calare un pò l'uscita?
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 22:32   #16
Tetr4kos
Ciclide
 
L'avatar di Tetr4kos
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 1.656
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Tetr4kos

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per le misure....io comunque aspetto per vedere come funziona....se è affermativo lo acquisteò sicuramente!
__________________
Tetr4kos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 20:27   #17
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
stasera non ho resistito...ho fatto un giro di test
in vasca rilevo un 460 di calcio,1200 di mg e 10 di kh(test salifert)e all'uscita reattore,a parte il mg intorno ai 1250 gli altri valori non riesco a rilevarli(perchè sono fuori scala rispetto al max della salifert)quindi suppongo che il reattore stia lavorando
considerando che è un paio di settimane che non reintegro niente per ora mi sembra andare,gli animali stanno bene
staremo a vedere,35+ o- bolle di co2 e 2lt scarsi in uscita all'ora
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 21:49   #18
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
dopo una settimana a taratura costante i valori rilevati in vasca stasera sono i seguenti:kh 11,calcio 460,magnesio 1200...
considerando che ormai è più di una settimana che non reintegro assolutamente nulla direi che per ora funziona bene,i valori sono di tutto rispetto
naturalmente quelli in uscita coi test salifert non riesco a rilevarli ma per farlo funzionare bene ho dovuto togliere le spugne sia sopra che sotto perchè imprigionavano co2 rendendone impossibile lo spurgo
tutto sommano per ora son contento(è solo un pochetto rumoroso)
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 17:36   #19
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
a distanza di quasi un mese con questo reattore mi sento di dire che è un buon prodotto,la rumorosità certo è un pò alta,ma accettabile,i valori ottenuti fino ad adesso(senza mai integrare assolutamente niente che per me è un traguardo ambito)sono ottimi:calcio costantemente intorno ai 460/470,magnesio 1200/1230,kh 10(test salifert e materiale interno "equo")
per una corretta taratura ho dovuto portare le bolle al minuto inotrno alle 30 e all'uscita poco meno di 2lt/ora
molto importante eliminare le spugne in dotazione pena accumuli di co2
visto il prezzo,mi sento di consigliarlo
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , bubblemagus , calcio , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18242 seconds with 15 queries