Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
no scusami mi riferisco alla sporcizia dei tubi..l'ultima volta che ho pulito il filtro l'ho trovato pieno di "alghette" marroni (forse batteri?) ed quasi sicuramente era quello che faceva l'odore...infatti ora non lo sento più (ovviamente ho pulito tutto senza toccare i cannolicchi)
Eccomi di nuovo, riapro questo topic perchè dopo poco più di due settimane dall'ultima pulizia del filtro, questa volta approfondita perchè l'ho smontato tutto e l'ho pulito molto bene, ho fatto due foto a ciò che usciva dai tubi e a ciò che si deposita all'interno degli elementi filtranti, qualcuno mi sa dire se qusti sono batteri oppure cosa sia?
Grazie ;)
faby, vorresti dire che è normale ritrovarsene tanto fino ad ostruire il passaggio dell'acqua?
Io ho un filtro interno pulisco la pompa ogni volta che vedo che la portata diminuisce circa ogni settimana e poi al cambio d'acqua ogni 15 giorni, quindi tra un cambio e l'altro capita che la pompa la pulisco 2 o 3 volte. Mi è capitato di ritrovarmi con il tubo completamente ostruito, nello spazio di poco tempo circa 1 mese e mezzo.
pensavo che il problema era dovuto al fatto che era troppo bassa, cioè troppo vicina al fondo del filtro ma non credo che le cose siano legate tra loro, sbaglio?
faby, vorresti dire che è normale ritrovarsene tanto fino ad ostruire il passaggio dell'acqua?
Io ho un filtro interno pulisco la pompa ogni volta che vedo che la portata diminuisce circa ogni settimana e poi al cambio d'acqua ogni 15 giorni, quindi tra un cambio e l'altro capita che la pompa la pulisco 2 o 3 volte. Mi è capitato di ritrovarmi con il tubo completamente ostruito, nello spazio di poco tempo circa 1 mese e mezzo.
pensavo che il problema era dovuto al fatto che era troppo bassa, cioè troppo vicina al fondo del filtro ma non credo che le cose siano legate tra loro, sbaglio?
Non è normale che tu debba pulirli così spesso...che filtro hai?
Al limite con questa frequenza si puliscono le spugne e le lane del filtraggio meccanico...non è che quei materiali sono posizionati male, x cui l'acqua e i detriti passano direttamente alla zona dei cannolicchi?
il mio è un filtro interno, non credo di avere di aver disposto male i mateiali filtranti, uso lana nel primo scomparto dove entra l'acqua poi i connolicchi poi pompa, aggiungo che ora e da un po che non ho questi problemi e quando li ho avuti pensavo che il problema era dovuto al fatto che le piante marcivano, ora ho stabilizzato i valori le piante hanno ripreso il loro splendore e oltre a qualche lumaca che mi intasa la pompa sul tubo sono presenti dei depositi ma un un certo senso trascurabili.
p.s. scusa GrifoneSeduto se ho invaso il tuo post-28