Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2010, 12:52   #1
jonny87
Guppy
 
L'avatar di jonny87
 
Registrato: Apr 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Nascondigli conchigliofili

Ciao a tutti!!! Sto allestendo un acquario che ospiterà un gruppetto di neolamprologus multifasciatus e volevo chiedere se posso utilizzare, insieme a conchiglie di lumaca di mare e ampullaria, dei gusci di riccio di mare (quelli secchi verdi, che spesso si utilizzano anche come abbellimento per la casa). Pensate vengano utilizzati come rifugio o è meglio non metterli??
jonny87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-05-2010, 14:34   #2
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
probabile che li usino anche se sono meno "accoglienti " di un guscio di conchiglia.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 18:28   #3
jonny87
Guppy
 
L'avatar di jonny87
 
Registrato: Apr 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie mille, vuol dire che farò un tentativo, vi farò sapere!!! Un'altra cosa: ho trovato delle pietre bellissime ma calcaree; ho letto che ciò non dovrebbe creare problemi per un acquario del Tanganica, potete confermarmelo???
jonny87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 22:47   #4
Adrian15
Guppy
 
L'avatar di Adrian15
 
Registrato: Apr 2010
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 20 litri e 84 litri (caridinaio e lago tanganica
Messaggi: 132
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adrian15 Invia un messaggio tramite Skype a Adrian15

Annunci Mercatino: 0
Ciao jonny87 ! Le pietre calcaree in tanganica o malawi non sono un problema anzi vai tranquillo. Anch’io ho le pietre calcaree nel mio tanganica. I valori chimici dell’acqua del lago tanganica sono alti pH da 8-9,5; le durezze anche da 8°dGh e da 15°dKH. Vai col liscio! I multifasciatus ti daranno grandi soddisfazioni, io ce li ho e sono stracontento. Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Opps! Sono uscite le faccine al posto dei numeri scusate allora le durezze da 8° a 11°dGH e da 15 a 19°dKH.
__________________
"Sbagliando s'impara". Nulla di più vero, ma nel nostro modo di acquariologia bisogna sbagliare poco, per il bene dei nostri cari amici pinnuti. Leggere e informarsi sempre!-28

Ultima modifica di Adrian15; 05-05-2010 alle ore 22:51. Motivo: Unione post automatica
Adrian15 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 23:27   #5
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Tanto per restare in tema, scusa se ne approfitto jonny87 ma almeno evito una nuova discussione.

In spiaggia ho trovato degli sconcigli e altre similari a queste:

http://www.thais.it/conchiglie/medit...e/sc_00241.htm

secondo voi potrebbero andare bene per infoltire i gusci già esistenti di lumaca di terra?
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 00:42   #6
jonny87
Guppy
 
L'avatar di jonny87
 
Registrato: Apr 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Adrian15...sai mi hanno detto tutti che sono pesci speciali e particolari, non vedo l'ora di averli nella vasca!!! Si fabiosk vai tranquillo, non c'è problema; io credo che quei gusci possano andare, qualcuno di quella tipologia ce l'ho e lo metterò in vasca!!
jonny87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 11:23   #7
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
il mio maschio di lamprologus kungweensis avendo poche conchiglie a disposizione...si è scavato un buco sotto una roccia, ci ha messo all'ingresso due sassi grossi il doppio di lui ed ha eletto il tutto a sua dimora...quindi direi che ci son conchigliofili e conchigliofili :) và anche detto che i kungweensis sono famosi per esser delle ruspe! :)
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 13:59   #8
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i conchigliofili "facoltativi" quando non trovano conchiglie scelgono altri posticini come rifugio, anche alcuni dei miei multi se ne stanno al riparo delle rocce
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 20:46   #9
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Io ho dei multi nascosti tra i rami di legno sotto l'anubias e un altro nascosto dietro un sacchetto (appeso momentaneamente in vasca) contenente cannolicchi
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 11:22   #10
jonny87
Guppy
 
L'avatar di jonny87
 
Registrato: Apr 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se continuo su questo post ma x una piccola domandina non mi sembrava il caso di aprirne un altro!!! Qualcuno saprebbe dirmi di quanto tempo necessita il filtro per maturare in un 40 L (sempre biotipo tanganica naturalmente), calcolando che non ho piante...grazie!!!
jonny87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conchigliofili , nascondigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21237 seconds with 16 queries