Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
se fanno cosi mi sa che non basta l'areatore che dovrebbe andare minimo a 60/70 bolle al minuto comunque se continuano magari la vasca è troppo piccola e devi fare un cambio d'acqua minimo del 40% e vedi come si mette
IrikyI l'aeratore non va a bolle, forse ti confondi con CO2, è una semplice pietra porosa che tramite aria smuove l'acqua
IrikyI l'aeratore non va a bolle, forse ti confondi con CO2, è una semplice pietra porosa che tramite aria smuove l'acqua
e che fa tante bollicine piccole piccole (contarle sarebbe da folli!!!! ). Io l'ho posizionato sotto il getto della pompa, così vengono fatte girare per tutto l'acquario prima di arrivare a galla.
Comunque nella vasca degli Orifiamma non ho la CO2, secondo me sarebbe in contraddizione con l'areatore! L'areatore riduce molto se non cancella del tutto l'effetto della CO2, per di più la CO2 acidifica l'acqua mentre gli Orifiamma non voglio acque acide e per finire ho pochissime piante, per cui a qual pro avere la CO2?.
IrikyI l'aeratore non va a bolle, forse ti confondi con CO2, è una semplice pietra porosa che tramite aria smuove l'acqua
e che fa tante bollicine piccole piccole (contarle sarebbe da folli!!!! ). Io l'ho posizionato sotto il getto della pompa, così vengono fatte girare per tutto l'acquario prima di arrivare a galla.
Comunque nella vasca degli Orifiamma non ho la CO2, secondo me sarebbe in contraddizione con l'areatore! L'areatore riduce molto se non cancella del tutto l'effetto della CO2, per di più la CO2 acidifica l'acqua mentre gli Orifiamma non voglio acque acide e per finire ho pochissime piante, per cui a qual pro avere la CO2?.
Alcuni la mettono perchè fa molto....... "acquariofilo"
Alcuni la mettono perchè fa molto....... "acquariofilo"
Hai ragione Malù,
non condivido, ma capisco che alcuni lo facciano per fare "scena".
Io sinceramente preferirei riuscire ad avere pesci belli, vivaci e sempre sani in un bell'ambiente a loro adeguato, questo mi farebbe sentire realmente un "acquariofilo", ma questa è filosofia!!!!
Ciao
Alcuni la mettono perchè fa molto....... "acquariofilo"
va beh, dai non esageriamo... a volte è vero ma se hai pesci diversi dai rossi, puoi sbizzarrirti con molti tipi di piante che, per rimanere belle rigogliose, hanno bisogno di Co2...
Gli do verdure tutte le sere, ma si "sbafano" pure le piante -04-04
Io gli do da mangiare al mattino, prima di uscire!
Prova a cambiargli l'orario del pasto!
Magari se mangiano al mattino durante il giorno hanno la pancia piena e non divorano le piante! Ma forse no!
Non saprei!-28d#
Ciao