Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-07-2011, 17:22   #1
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho acquistato il manometro 0-2.5 bar con sensibilità al 1/10 a 6 euro sempre al negozio per aria compressa, sta sera lo monto.
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 22:15   #2
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri (sabato) ho iniziato a fare qualche esperimento sul balcone per vedere che resa mi dava un acido citrico al 50%, praticamente con un reattore e una bottiglia da litro collegata e con dentro ½ litro di acqua mentre un tubicino pesca sul fondo. L’idea era quella che il gas prodotto dalla reazione dell’acido iniettato con una siringa (quindi misurato) sul bicarbonato andasse a mettere in pressione la bottiglia dell’acqua facendola quindi defluire fuori dal tubicino.
Con 4 cc. di acido (al 50%, praticamente 2 g. abbondanti di acido puro) si dovrebbe ottenere oltre 600 cc. di co2 sufficiente a fare uscire tutta l’acqua dalla bottiglia.
Ho aspettato una decina di minuti affinché il gas finisse di gorgogliare nell’acqua e quando ho aperto il rubinetto un 1/3 di liquido è rimasto in bottiglia. Ripetuto l’esperimento ho ottenuto risultato addirittura inferiore.

Quando ho aperto il reattore una parte di acido era sopra al bicarbonato ma senza nessuna reazione.

Casualmente mi è caduta sopra un po’ d’acqua e la reazione è ripresa piuttosto violentemente.
Sono andato al computer e ho scoperto che il citrato di sodio (lo scarto della reazione) ha una solubilità di 425 g./l. (a 25° C.), quindi se non mi sbaglio si raggiunge una saturazione già al 29,82%.

Ecco l’inghippo.

Non sono un chimico e non so quanto citrato mi produce 100 g. di acido citrico con 130g. di bicarbonato, ma penso non sia meno di 120 g. quindi i 100 g. d’acqua che porto con l’acido non sono sufficienti per portare via le scorie che mi inibiscono la reazione.

Ho ripetuto l’esperimento con un acido al 25% e, in effetti, ho ottenuto i risultati sperati senza problemi, (apporto di acqua 300 g. coi 100 g. acido, citrato 120 solubile in 282 g. di acqua).

Ora prima di proseguire sarebbe interessante se queste valutazioni e calcoli, tavola periodica alla mano, fossero confutati o no da qualcuno più esperto.

Esox87, come vanno le tue prove di pressione?
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 23:00   #3
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Sta per iniziare la motogp a laguna seca, quindi rispondo al volo, stavo smanettando proprio adesso col reattore e prima della corsa mi sono collegato un attimo.

Allora domani con calma ti dico quanto citrato di sodio si produce.
Con il manometro che consente di misurare con precisione la pressione, ho scoperto parecchi inghippi:
Una micro micro perdita che col passare dei giorni contribuiva a diminuire la reazione; eliminata!
Il mio sistema di contatto acido-bicarbonato non va assolutamente bene e devo trovarne uno tipo il tuo ma da applicare alla classica bottiglia.
Non so perchè ma ora la pressione addirittura mi aumenta, da 1 bar in 12 ore sono arrivato a 1.5 e continuava a salire!

La prima cosa da fare ora comunque è il sistema di contatto acido-bicarbonato.
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 08:09   #4
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora per la reazione acido citrico/bicarbonato, dalla reazione di 252g di bicarbonato e 192g di acido, si ottengono 294g di citrato; fai tu le proporzioni che ti servono.
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 10:12   #5
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo si ottenesse dai 120 ai 130 g. di citrato con 100 g. di acido citrico, invece se ne ottiene g. 153.

La concentrazione è ancora un po’ troppa alta, sebbene funzioni con l’andare dal tempo si accumulerebbe citrato insoluto dando dei problemi, infatti, dovrebbe essere di 21,73% massimo, meglio a questo punto 20%.

Grazie della preziosa collaborazione -28

Non so come mai la pressione ti aumenti, mi viene da pensare che la reazione sia rallentata, forse dalla concentrazione eccessiva come nel mio caso?
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 11:39   #6
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Se la reazione rallenta, viene prodotta meno co2 quindi anche la pressione di conseguenza diminusice perchè tende a stabilizzarsi con quella esterna dato che il gas fuoriesce, quindi dovrebbe essere l' opposto...o sbaglio?
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 18:45   #7
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Esox87 Visualizza il messaggio
Se la reazione rallenta, viene prodotta meno co2 quindi anche la pressione di conseguenza diminusice perchè tende a stabilizzarsi con quella esterna dato che il gas fuoriesce, quindi dovrebbe essere l' opposto...o sbaglio?
Si hai ragione … , e se fosse come tempo fa quando l’avevi a un livello più alto? Però col monotubo questo problema non dovrebbe esistere anche se lo metti al piano superiore!
Non so che dirti, controlla eventuali altre perdite, 9 volte su 10 i problemi sono lì… però sarebbe un controsenso…

Dopo l’esperienza con l’esperimento mi sono chiesto come mai funzionasse bene il sistema installato e rifornito con acido al 50% oramai da una decina di giorni. Incuriosito ho aperto il reattore e ho scoperto che sopra e sotto il tampone di cotone si era formata una calcificazione. Praticamente essendo il sistema lento l’eccesso di citrato cristallizzava in unico punto non impedendo la reazione se non forse a distanza di tempo.

Proseguiamo con acido al 20% …
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 07:49   #8
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ora ho l' acido allo stesso livello quindi escludo che si stia verificando la situazione all' inizio.
Comunque ho realizzato il sistema di contatto acido/bicarbonato come il tuo, ho utilizzato un sacchetto per il trasporto dei pesci e sembra che funzioni alla grande!(adesso posso iniziare seriamente i test delle diverse altezze.
La pressione da ieri sera è rimasta costante, vediamo come evolve, ora erogo 1 bolla/secondo perchè con un cambio d' acqua mi sono avvicinato ai valori ottimali e quindi ho bisogno di meno co2.
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 09:32   #9
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo .... probabilmente doveva solo stabilizzarsi
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 14:24   #10
Ciscus
Guppy
 
L'avatar di Ciscus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, io ho ancora il sistema v.1.0 di Hemp.. Ad oggi, visto che non funzionava un granchè a me, ho leiminato la bottiglia a penzoloni ed inietto aceto direttamente nella bottiglia (5-10ml). Praticamente uso il concetto del sistema a lieviti, ma integrando aceto ogni volta.
Mi son letto la spataffiatta di posts ed ora sono abbastanza rintronato sul punto a cui siete arrivati..
Qual'è/quali sono attualmente lo/gli schema/i funzionante con la maggiore autonomia?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

No comment.................
Ciscus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24546 seconds with 14 queries