|
Le rocce vive che ho messo, ben spurgate e al 99% libere da ospiti indesiderati alghe infestanti comprese, che siano libere al 100% è quasi impossibile esserne certi.
Un'idea che mi sono fatto è che molti problemi che uscirano anche in futuro, nella vasca vengono innescati con l'inserimento delle rocce vive. Sia dal punto di vista delle alghe infestanti che possono svilupparsi all'improvviso anche 5 anni dopo sia dal punto di vista dei parassiti dei coralli.
Uova che possono restare dormienti anche per diverso tempo e all'improvviso o per un cambio di temperatura o per qualsiasi evento che non ci rendiamo conto schiudersi e dare inzio ai guai.
Bada bene ho detto molti guai, ma non tutti. Altro discorso è l'inserimento successivamente dei mali con le basette delle talee, ma questo non è il campo che mi compete dal punto di vista delle prove che sto facento.
Per questo uno dei punto dello studio è capire fino dove ci si può spingere nel limitarsi con le rocce vive.
Quelle che ho messo hanno il compito di dare il via alla colonizzazione dei batteri e della fauna che ci interessano.
Il DSB è il cuore principale su cui punto. Ma non è il solo.
A quello che sto puntanto non hanno lo scopo di supporto.
Questo è uno dei punti.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
|