Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2010, 15:17   #1
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Le rocce vive che ho messo, ben spurgate e al 99% libere da ospiti indesiderati alghe infestanti comprese, che siano libere al 100% è quasi impossibile esserne certi.
Un'idea che mi sono fatto è che molti problemi che uscirano anche in futuro, nella vasca vengono innescati con l'inserimento delle rocce vive. Sia dal punto di vista delle alghe infestanti che possono svilupparsi all'improvviso anche 5 anni dopo sia dal punto di vista dei parassiti dei coralli.
Uova che possono restare dormienti anche per diverso tempo e all'improvviso o per un cambio di temperatura o per qualsiasi evento che non ci rendiamo conto schiudersi e dare inzio ai guai.
Bada bene ho detto molti guai, ma non tutti. Altro discorso è l'inserimento successivamente dei mali con le basette delle talee, ma questo non è il campo che mi compete dal punto di vista delle prove che sto facento.
Per questo uno dei punto dello studio è capire fino dove ci si può spingere nel limitarsi con le rocce vive.
Quelle che ho messo hanno il compito di dare il via alla colonizzazione dei batteri e della fauna che ci interessano.
Il DSB è il cuore principale su cui punto. Ma non è il solo.
A quello che sto puntanto non hanno lo scopo di supporto.

Questo è uno dei punti.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sperimentale , studio , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16699 seconds with 14 queries