Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-04-2010, 19:51   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh... dipende... ora è impossibile fare un'analisi a 360° ma solo per fare un esempio... temperature tra 27 gradi possono andare bene, se mi parli di pH 6 e poi 7.5 beh... già qui ci sarebbe da discutere visto che la differenza magari all'occhio è di soli 1.5 punti ma che sono un'eternità in realtà dal punto di vista chimico. Non è possibile generalizzare più di tanto perché poi ogni valore in acquario è legato all'altro, ogni cambiamento ne comporta altri 10 su altri parametri. Quel che conta è avere dei capi saldi... per cui acqua pulita, tendenzialmente acida o almeno neutra, tendenzialmente tenera, spazio adeguato, ecc...ecc... Per intenderci, basta non iniziare con il piede sbagliato con una vasca da 80 litri ad esempio, o con un pH a 8 e una temperatura di 24°... ogni acquario ha un suo funzionamento, ogni pesce le sue caratteristiche... ogni filtro una sua resa... generalizzare è difficile ed è per questo che è bello allevare pesci tropicali, se tutto fosse già certo, già scritto, già preciso che gusto ci sarebbe? Basterebbe applicare alla lettera un copione e si avrebbe la certezza al 100% di avere successo, di riuscire a riprodurre ecc... Ogni persona dotata di buon senso leggendo e informandosi penso possa trarre le proprie conclusioni per poter iniziare senza fare errori grossolani, poi che perfezionarsi c'è sempre tempo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , giusta , preparazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26622 seconds with 15 queries