bhè, come quantità, gli dò circa 3 4 scaglie sbriciolate, della tetramin
una volta sola, al giorno, alla mattina.
ho provato scorsa settimana, a dargli meno scaglie e una larvetta di chironomus la sera, ma dopo 2 giorni, sono tornato al modus operandi di prima, perche non vedevo cambiamenti significativi.
il gonfiore cmq, lo ha appena dopo aver ingurgitato, quindi escluderei un blocco intestinale.
a mio avviso, in qualche modo è stressato.
succede pure a me, di ingurgitare parecchia aria sia quando mangio che non, quando sono sotto stress, mi posso immaginare che sia piu facile per un pesce che, stà in uno spazio poi piuttosto piccolo 40x20xh25
perche ho notato, che a volte, senza apparente motivo, mentre lo guardo, senza nemmeno muovermi e fare rumori, sembra spaventarsi schizzando da una parte all'altra, una volta ha pure urtato contro il fondo e l'anforina.
e si è di nuovo sfrangiato la pinna da solo, nel giro di una mezzora, sicuramente nuotando intorno al riscaldatore, e rimanendo leggermente incastrato; e probabilmente spaventandosi ha strattonato sfrangiando la pinna.
è cmq affamato, e appena mi vede, sembra felice, e nuota fino al punto dove gli dò da mangiare, ed appena gli dò le scaglie, sembra diventare un piranha e divora tutto un un batterdocchio, saltando quasi fuori dall'acqua a volte.
cmq, domenica, l'ho tenuto ma digiuno per farlo liberare un pò, ma ieri mattina, il gonfiore si è presentato subito apena ingurgitato.
proverò con delle pinzette ad affogare le scaglie, per vedere se ingurgitandole sott'acqua l'addome si gonfia.
|