Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
dimenticare non direi va smosso in superfice il carbonato tende a compattarsi più dell'aragonite devi anche alimentare il sistema per stimolare la fauna
stefano ok, ho preso una granulometria che non dovrebbe creare problemi di compattamento, leggermente più grossa della sugarsize...comunque diciamo che per ora mi devo limitare solamente ad aspettare...magari ogni tanto butterò qualche granulo
Il compattamento non è determinatro dalla dimensione ma dalla forma del granulo. Comunque io non mi preoccuperei, magari, per limitare i rischi, starei attento a non usare batteri.
Il compattamento non è determinatro dalla dimensione ma dalla forma del granulo. Comunque io non mi preoccuperei, magari, per limitare i rischi, starei attento a non usare batteri.
Lo sto per fare anche io, sempre con il CaCO3.. come mai niente batteri? intendi quelle fialette di partenza vero?
Originariamente inviata da come mai niente batteri?[/QUOTE
mi associo alla domanda
rispondo io per lui
servono a niente , sono solo soldi buttati.
quelli che sono nell aria sono i stessi che stanno nell acqua e si adattano benissimo.. forse cambiando il dna...bho..
fatto sta che li metti o non li metti funziona bene lo stesso.
io è quasi un anno che non li doso piu ... in tre vasche diverse,una avviata senza mettere mai batteri ... problemi non ne ho avuti .. anzi
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Il compattamento non è determinatro dalla dimensione ma dalla forma del granulo. Comunque io non mi preoccuperei, magari, per limitare i rischi, starei attento a non usare batteri.
Lo sto per fare anche io, sempre con il CaCO3.. come mai niente batteri? intendi quelle fialette di partenza vero?
Originariamente inviata da Vutix
come mai niente batteri?
mi associo alla domanda[/QUOTE]
[QUOTE=zucchen;2986894]
Originariamente inviata da Vutix
Originariamente inviata da come mai niente batteri?[/QUOTE
mi associo alla domanda
rispondo io per lui
servono a niente , sono solo soldi buttati.
quelli che sono nell aria sono i stessi che stanno nell acqua e si adattano benissimo.. forse cambiando il dna...bho..
fatto sta che li metti o non li metti funziona bene lo stesso.
io è quasi un anno che non li doso piu ... in tre vasche diverse,una avviata senza mettere mai batteri ... problemi non ne ho avuti .. anzi
Eccomi, scusate il ritardo nella risposta.
Uno sviluppo troppo rapido di batteri (proprio come avviene quando vegono aggiunti in vasca) può portare al compattamento del fondo a causa del glicocalice. Questo avviene principalmente nella fase di maturazione, quando ancora non sono stati inseriti i vari detrivori (Cerithium, Archaster, ecc.).