Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-04-2010, 07:39   #1
yoyodong
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: milano
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Osmoregolatore fai da te con barrette d'acciaio

Ciao, leggevo in giro un modo di costruire un osmoregolatore usando due barrette d'acciaio da immergere in modo che finchè sono entrambe immerse chiudono un circuito e che quando il circuito si interrompe parte la pompa per l'osmoregolazione; la mia domanda è: anche avendo correnti di pochi mA non c'è rischio per i pesci nell'acquario? L'elettricità a circuito chiuso non arriverebbe fino a pesci e coralli? Non sapendo molto di queste cose spero qualcuno più esperto mi possa aiutare.
Grazie
yoyodong non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2010, 11:13   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
i pesci come la vasca sono isolati da terra,quindi la corrente non la sentono fino a che tu non li metti a massa
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 12:54   #3
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
come dice Abra non la sentono affatto! puoi mettere anche la 20.000 V e loro stanno tranquilli.
vige il principio della gabbia di Faraday dove dice sinteticamente che la corrente corre all'esterno della gabbia. se però tu tocchi ci resti folgorato ma loro continuerebbero a nuotare indisturbati.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 13:31   #4
yoyodong
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: milano
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gia da ignorante non ci avevo pensato... comunque ho intenzione di alimentare il circuito a 5 volt con una resistenza di 10Kohm in serie, così non avrò problemi nemmeno io quando ci metto le mani... Oppure mi consigliate di togliere le sonde ogni volta che tocco l'acqua?
yoyodong non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2010, 00:32   #5
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
yoyodong non dovresti avere nessun problema, con quelle tensioni.

sebyorof, non credo che si applichi il concetto della gabbia di faraday. La corrente circola nell'acqua passando tra i due conduttori, ma é cosí bassa che non é di certo dannosa per i pesci. E non scorrerá all'esterno, ma nell'acqua tra i due contatti, seguendo il percordo piú breve (o meglio, quello a resistenza piú bassa). Tra l'altro se aumenti le correnti in gioco ti troveresti con un bel sistema per l'elettrolisi.

Notte.

Luca
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
barrette , dacciaio , fai , osmoregolatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16588 seconds with 16 queries